Credo che uno dei gran pregi del mare sia che è così immenso e grande che quando lo fissi assumi sempre un’aria da grande filosofo.
Soprattutto quando in realtà non pensiamo niente
5 Comments
I commenti sono chiusi.
Diario ironico dal mitico nordest
Credo che uno dei gran pregi del mare sia che è così immenso e grande che quando lo fissi assumi sempre un’aria da grande filosofo.
Soprattutto quando in realtà non pensiamo niente
I commenti sono chiusi.
Al mare non si pensa. Si chiudono gli occhi e ci si fa onda, alga, scoglio, granello di sabbia, risucchio , mormorio, soffio, schiuma leggera, guizzo di argento, scintillio di sole….
"Mi piace""Mi piace"
“Certe volte guardo il mare. Questo eterno movimento. Ma due occhi sono pochi per questo immenso, e capisco di esser solo.”
"Mi piace""Mi piace"
Da quando ho scoperto che un bicchiere raccoglie più molecole d’acqua di quanti bicchieri possano essere contenuti in tutti i mari del pianeta, ho l’espressione apparentemente pensierosa ogni volta che bevo. Accade soprattutto a tavola, quando fisso il liquido attraverso il vetro del calice alzato, per interminabili secondi.
Fortunatamente, i miei sospettano che sia un principio di Alzheimer.
"Mi piace""Mi piace"
@ marcoz
se prendi un mezzo bicchiere d’acqua di mare, e lo stemperi in tutti gli oceani del mondo, e poi peschi un’altra bicchierata dal mare, dentro ci saranno ca 20 000 molecole d’acqua del bicchiere precedente.
Gli è che le molecole son veramente piccoline…
Come dice Corona, “guida poco, che poi devi bere !”
Anonimo SQ
"Mi piace""Mi piace"
Ho chiesto al mare.
Non mi ha riposto.
Allora ho raccontato una barzelletta lì, davanti alla riva.
E il mare ha risposto con una bella risacca.
"Mi piace""Mi piace"