Non avrei mai pensato di potermi intenerire per qualcosa scritto da Minzolini. Ma quando, spulciando fra gli emendamenti proposti alla riforma del Senato, ho trovato questo, proposto da lui, e così fondamentale, in cui chiede che il futuro Senato non si chiami più Senato, ma Bulé, giuro, mi sono commossa.
Ecco, ora si vede a cosa servono anni e anni al liceo classico: a dare questa incredibile fantasia onomastica e poietica, per cui se si deve cercare di abolire una cosa non si sa perché, lo si fa, ma riesumando un nome aulico, quello dell’antica assemblea deliberante di Atene.
Quindi via il Senato e facciamo la nuova Bulé, dove i delegati saranno, immagino, obbligati a legiferare ed approvare come minimo ammantati in chitoni, e tenere discorsi in greco antico.
Però, già che ci siamo, riesumiamo anche l’ostracismo, quella legge ateniese per cui si poteva mandare in esilio per dieci anni qualunque politico si avesse il sospetto stesse attentando allo stato e volesse farsi tiranno o aiutare un tiranno a prendere il potere.
Se revival dell’antico deve essere, almeno che lo sia in toto. Io un paio di nomi per gli ostraka, non per dire, ma in mente già ce li ho.
anche a me son venuti in mente alcune parole….
"Mi piace""Mi piace"
Beh, dai. A proposito dei tanti paraculi dell’ex Cavaliere, godiamoci questi momenti finché durano.
"Mi piace""Mi piace"
Ostrega ! Anca mi go tanti nomi !!!
Anonimo SQ
"Mi piace""Mi piace"
però non c’è scritto Senato, ma Camera dei Deputati 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sarà che ho frequentato il ginnasio più o meno ai tempi della boulè vera, ma leggere questa stramba proposta di ridenominazione per il Senato o la Camera dei deputati che sia, mi ha fatto pensare per prima cosa a una qualche pietanza tradizionale piemontese, tipo bagna cauda. Eh sì, come diceva quello, Mè fiùnai ton àpanta nikà lògon….
"Mi piace""Mi piace"
Ma una volta non c’era un tormentone del carosello che suonava così:
“Per fare buoni dolci che cosa ci vuol”? Ci vuole Minzolini”?
"Mi piace""Mi piace"
Patti chiari, amicizia lunga: voi potete scrivere quello che volete, io posso bloccare chi mi pare
Non so però perché abbia bloccato me. Non sono un troll, ho scritto forse un’unica altra volta in vari anni, e nel mio commento “bloccato” tuttora non scorgo nulla di offensivo per chicchessia.
"Mi piace""Mi piace"
@–>MrVektriol
Ti rispondo io. Non credo tu sia stato bloccato. Semplicemente il sistema non ha riconosciuto la tua mail, ritenendola una spam, forse perché era la prima volta che scrivevi.
E’ successo anche a me in qualche occasione, dato che utilizzo più postazioni d’invio.
Finché la nostra Ospite non s’accorge della tua mail e la “autorizza”, rimane parcheggiata nel dimenticatoio.
"Mi piace""Mi piace"
Confermo, è come dice lector. Con l’aggiunta che quando sono, come in questi giorni, connessa da iPad non riesco molto spesso a vedere i commenti non approvati o bloccati. Infatti il tuo precedente non lo trovo proprio. Mi scuso per il disguido.
"Mi piace""Mi piace"
Ormai siamo alle comiche finali. Io personalmente eliminerei tutto, Camera e Senato. Tanto per quello che producono.
Scherzi a parte. Non c’è da stupirsi più di niente. Fantasia goliardica, reminiscenze scolastiche servono per fare un po’ di folklore.
Ma vorrei porre una domanda a Mr. Renzi: pensa che se non supera le forche caudine di un’approvazione con maggioranza qualificata, al referendum approvativo tutti votano SI? IO ho i miei dubbi.
"Mi piace""Mi piace"
Io all’eventuale referendum confermativo delle “riforma Renzi”, voterò SI, in qualunque modo essa sarà configurata, perchè ne ho talmente le palle piene di sentir parlare di Riforme che poi non si fan mai.
O c’è sempre benaltro da fare per cambiare veramente le cose o c’è sempre da impedire l’ attentato alla libertà/alla Costitruzione/all’antifascismo (e quant’altro vogliono ristretti ma vocianti gruppetti) contenuto in questa o quella riforma che mi va bene qualsiasi cosa venga fatta: tanto, non sarà mai peggio dell’immobilismo esistente.
E son convinto che come me la pensano in molti, o il famoso 41 % Renzi non lo prendeva.
Cambi, cambi, cambi: siamo fermi da 20 anni ed eravamo già in ritardo prima di altri 20. Peggio non andrà di sicuro di come potrà andare con questo sistema. E arriverà al 48% di De Gasperiana memoria.
Anonimo SQ
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore a @Lector e a @Galatea. “Finché la nostra Ospite non s’accorge della tua mail e la “autorizza”, rimane parcheggiata nel dimenticatoio.” Sembra la storia della mia vita ah ah. Chiedo perdono. Forse sto diventando troppo paranoico.
"Mi piace""Mi piace"