Riassunto televisivo della serata: su Raitre passa una serie americana dove i giornalisti, tutti pronti a porsi alti interrogativi etici sui limiti del mestiere, si buttano come falchi sulla notizia di un incidente che intuiscono potrebbe essere un disastro ecologico, e il più scemo e meno qualificato in redazione è uno che si è fatto sei mesi come inviato di guerra in Iraq.
Poi giri e vedi l’intera redazione di Santoro mobilitata per chiedere a tal Michelle Bonev, sconosciuta attrice di scarse fortune, se la fidanzata di Berlusconi è davvero lesbica.
E ti chiedono pure perché in tv ormai guardi solo serial americani, eh.
6 Comments
I commenti sono chiusi.
Evidentemente non sarà un caso se in America grazie al giornalismo c’è stato il Watergate e qui da noi si è scoprono i plastici 3d in tv!
"Mi piace""Mi piace"
Quello era un telefilm, questo un dramma.
"Mi piace""Mi piace"
Ok, ma si è scoperto poi se è davvero lesbica?
"Mi piace""Mi piace"
E’ che negli Stati Uniti non hanno Berlusconi.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero. La più squallida trasmissione di Santoro della storia.
"Mi piace""Mi piace"
Pero’ non ci dimentichiamo dell’America spiona e del tormentone Clinton – Lewinski … Certo poca roba rispetto ad Arcore, ma sempre un sexgate era!
"Mi piace""Mi piace"