E diciamocelo, Menelao, tu sei uno di quelli di cui si pensa sempre: avrebbe meritato di meglio. Perché, tesoro bello, … Altro
Autore: ilmondodigalatea
Fetonte, il figlio Veneto e un po’ scemo del Sole
La mitologia di Galatea: Fetonte, il figlio baùco di Elio Fra i figli degli dei Fetonte si segnala per essere … Altro
Andrea Palladio, l’archistar del rinascimento
Andrea Palladio è stato la vera archistar del Rinacimento italiano e ha ridefinito l’architettura moderna
Marco Tullio Cicerone, il politico che sognava Roma
Accadde oggi: 7 dicembre 43 a.C.Marco Tullio Cicerone viene ucciso dai sicari di Marco Antonio. Ok, è difficile amarlo, Cicerone. … Altro
La mitologia di Galatea: Fauno, il Dio ridotto a comparsa.
La #mitologiadigalatea Fauno, l’antico dio ridotto a comparsa.(Monologo di Fauno, che dovete immaginare letto dalla voce di Gigi Proietti buonanima … Altro
La mitologia di Galatea: Zeus, lo zuzzurellone dell’Olimpo
Diciamocelo che solo i Greci antichi potevano inventarsi un Dio padre come Zeus, che più che a reggere l’universo sembra … Altro
La ricchezza e la storia
La ricchezza. Giratela come volete, ma la storia è essenzialmente questo: un lungo cammino attraverso il quale le società cercano … Altro
Dieci cose che impari quando sei Cesare, l’uomo che ha reso grande Roma
Il 14 ottobre esce in tutte le librerie e gli store on Line Cesare, l’uomo che ha reso grande Roma, Giunti Editore. Come potete perdervelo?
La morte di Pompeo Magno, il generale Romano che fu il re delle occasioni perdute
Accadde oggi: Gneo Pompeo Magno viene ucciso a tradimento a Pelusio, in Egitto, mentre cerca rifugio dopo essere stato sconfitto a Farsalo.
Storia divertente della letteratura latina: Virgilio, il poeta nascosto
Accadde oggi: 21 settembre 19 a.C. Muore a Napoli Virgilio Marone, il poeta nascosto. Virgilio, capirti non è facile, amarti … Altro