Dalla parte di Diotima, perché le donne ai convegni su Eros e Bellezza ci devono essere di default. Allora, ragazzi, … Altro
Tag: donne
Lucrezia Borgia la donna che sconvolse il Rinascimento italiano
Lucrezia Borgia, la donna che sconvolse il Rinascimento. Bella e chiacchierata, la figlia del papa che diventò una scaltra politica
Penelope, la donna che non attende e vince la feroce battaglia del quotidiano
La mitologia di Galatea: oggi Penelope, la donna che non attende. E combatte la feroce battaglia del quotidiano
Il maschilista inconsapevole.
Il maschilista inconsapevole. Cara,Sia ben chiaro: io non sono maschilista. E come potrei? Lo sai che io amo le donne, … Altro
Salonina Matidia, la suocera più amata dell’impero romano
Accadde Oggi, 4 luglio 68 d.C. nasceva Salonina Matidia, nipote di Traiano, suocera di Adriano e nonna di Marco Aurelio.
Antigone, la donna che conosce la Giustizia
Ci sono donne che sanno sempre quale sia la cosa giusta da fare. Ci sono donne come Antigone.
Non sono femminista, mi ci avete fatto diventare
Oggi, se affermo queste cose che per me sono naturali e indiscutibili, sono una pericolosa femminista. Se faccio notare che una donna ha diritto insindacabile di decidere su suo corpo, scegliere se diventare madre o meno, sposarsi, non sposarsi, convivere, decidere che lavoro vuole fare, pare che stia dicendo delle cose pericolosissime, manco sostenessi che bisogna mettere bombe nei treni. Scopro che in fondo io come donna non ho davvero diritto ad una vita mia, ma e se non lo accetto sono io che sono strana, cattiva, rancorosa, isterica.
I figli non sono una scelta. E allora cosa sono?
Su Twitter la Blasi e altri chiedevano conto al Corriere della scelta di dedicare grandissimo spazio alla storia di una signora poco meno che quarantenne che è già all’undicesimo figlio. Al di là della curiosità di cronaca, non si capisce l’enfasi su un caso tanto marginale, e soprattutto i sperticati elogi che il Corriere riserva alla donna.
Non si capiscono gli elogi proprio in virtù di quanto dichiarato in questo tweet da Polito. Se i figli non sono una scelta, ma un evento che ti capita (come ti può capire di vincere alla lotteria o di essere centrata da un tram mentre passeggi mangiando un gelato) esattamente perché il Corriere di cui Polito è vicedirettore ha dato tanta enfasi alla storia?
Sono troppo vecchia per fare la giovane. Ritratto di una generazione confusa.
Sono troppo vecchia per fare la giovane. La consapevolezza arriva così, come una mazzata. Almeno in questa Italia nostra stralunata … Altro
Vecchia, ovvero perché in Italia le donne non invecchiano, diventano Nonna Papera.
Qualche giorno fa, nel corso di un flame su facebook scoppiato per tutt’altro, la controparte, che era una giovane donna, … Altro