Del perché Omero è un grande sceneggiatore.Capisci che Omero #netflix se la mangia a colazione quando rileggi il libro VI … Altro
Tag: greci
Il senso dei Greci per la Tragedia (e il Covid e l’Ucraina)
Il senso dei Greci per la tragedia Quello che ti colpisce dei Greci è la tragedia, perché la tragedia in … Altro
Diotima e i festival di Eros e bellezza. Perché le donne ci devono essere nei panel
Dalla parte di Diotima, perché le donne ai convegni su Eros e Bellezza ci devono essere di default. Allora, ragazzi, … Altro
Eos, ovvero Aurora, la proletaria sfruttata dell’Olimpo
Anche gli dei non sono tutti uguali. Eos ovvero Aurora, la dea che commise un fatale errore perché lavorava troppo. … Altro
Tutto quello che fanno gli archeologi
Questo post non è una vera e propria recensione, anche perché sarei in palese conflitto di interessi, dato che i … Altro
Filosofi presocratici e appunti persi del liceo
Succede che, per insondabili motivi noti solo al nostro inconscio, si decida di mettere in ordine dopo secoli i vecchi … Altro
La matematica di Galatea, ovvero come si capisce a quarant’anni il teorema di Pitagora (finalmente).
Questa roba qua. Lo sapete che cos’è questa roba qua? Vi do un indizio: non è un disegnino per una … Altro
Pitagora, il filosofo che si sporcò le mani
Il problema, con Pitagora, è che è un filosofo. Ecco, voi non avete idea. Se uno entra nella storia della … Altro
I libri, il caso e la vita: le Memorie di Adriano
Un caso. A volte capita così, nella vita. Svolti un angolo e, alzando gli occhi, incroci un cartellone che non … Altro