E diciamocelo, Menelao, tu sei uno di quelli di cui si pensa sempre: avrebbe meritato di meglio. Perché, tesoro bello, … Altro
Tag: storia antica
Dieci cose che impari quando sei Cesare, l’uomo che ha reso grande Roma
Il 14 ottobre esce in tutte le librerie e gli store on Line Cesare, l’uomo che ha reso grande Roma, Giunti Editore. Come potete perdervelo?
Quinto Sertorio, il ribelle che voleva esportare Roma
Quinto Sertorio il ribelle che voleva esportare Roma nel mondo
La battaglia di Teutoburgo, genesi di una sconfitta cretina
Teutoburgo, genesi di una sconfitta. Le dirette di Galatea stasera si occupano di Teutoburgo, ovvero la più stupida sconfitta dell’esercito … Altro
Menenio Agrippa, ovvero il senso civico ai tempi del Coronavirus
Ora, vi devo confessare una cosa. Che a me Menenio Agrippa è sempre stato sulle scatole parecchio, fin dai tempi … Altro
Onorio, l’imperatore innamorato della sua gallina
Accadde oggi: 15 agosto del 423 muore a Ravenna Onorio, l’imperatore innamorato della sua gallina che fece collassare l’impero romano d’Occidente
Cleopatra, la regina che sedusse il mondo 2: amante di Cesare
Giulio Cesare arriva ad Alessandria all’inseguimento del rivale Pompeo. Ma qui trova il rivale morto e la bella e giovane regina Cleopatra che gli si offre per ottenere il potere.
Graziano o la roulette russa dell’impero
Accadde oggi: veniva ucciso l’imperatore Graziano, figlio di Valentiniano I, l’uomo che tentò di governare l’impero romano ma fu sopraffatto da rivolte e opposizioni
Simmaco, il papa che si scontrò con Teodorico e Bisanzio
Accadde oggi: 19 luglio 514, muore Simmaco, il papa che si trovò in mezzo ad una faida fra Teodorico e i Bizantini (e c’entra anche il vescovo di Altino).
Ennio e il circolo radical chic degli Scipioni
Quinto Ennio, immigrato da Rudiae, divenne cittadino romano e protetto del circolo degli Scipioni, i radical chic dell’epoca odiati da Catone.