Il senatoconsulto dei Baccanali, ovvero quella volta che i Romani vietarono i rave
Tag: storia di roma
Marco Claudio Tacito, l’imperatore tranquillo
Accadde oggi: saliva al trono il 25 settembre 275 Marco Claudio Tacito, un imperatore romano di cui pochissimi si ricordano. … Altro
I Vandali, i barbari che governarono l’Africa
Accadde oggi: 13 settembre 533 il generale bizantino Belisario sconfigge Gelimero, ultimo re dei Vandali.
La battaglia di Azio, quando Agrippa salvò Augusto e creò l’impero.
Accadde oggi: Marco Vipsanio Agrippa, amico di Ottaviano, sconfigge ad Azio Antonio e Cleopatra. E permette ad Augusto di diventare … Altro
Alarico, il Fantozzi visigoto che saccheggiò Roma
Accadde oggi: il 24 agosto 410 Roma era saccheggiata per tre giorni da Alarico, re dei Visigoti. Che pare un Fantozzi dell’antichità.
Agrippa Postumo, il principe più sfortunato dell’Impero
Accadde oggi, 20 agosto 14 d.C. Moriva Agrippa Postumo.Nipote di Augusto, figlio del suo migliore amico Agrippa, Agrippa Postumo avrebbe dovuto essere l’erede dell’impero, ma congiure di corte lo condannarono ad una fine senza gloria e piena di mistero.
Onorio, l’imperatore innamorato della sua gallina
Accadde oggi: 15 agosto del 423 muore a Ravenna Onorio, l’imperatore innamorato della sua gallina che fece collassare l’impero romano d’Occidente
Perché la domenica è domenica. Dal dies solis alla domenica cristiana
Domenica, giorno di riposo. Ma quando e perché la domenica è diventata domenica? Da Augusto a Costantino, storia della domenica festiva.
Traiano, la misteriosa morte di un imperatore
Accadde oggi: 8 agosto 117, muore a Selinunte Marco Ulpio Traiano, imperatore. Una morte velata da molte ombre e un mistero.
Licinia Eudossia, la donna che chiamò a Roma i Vandali
Accadde oggi: 6 agosto 439 diviene imperatrice Licinia Eudossia, moglie di Valentiniano III, la donna che chiamò i Vandali a saccheggiare Roma