Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: accadde oggi

La morte di Pompeo Magno, il generale Romano che fu il re delle occasioni perdute

Accadde oggi: Gneo Pompeo Magno viene ucciso a tradimento a Pelusio, in Egitto, mentre cerca rifugio dopo essere stato sconfitto a Farsalo.

accadde oggi, giulio cesare, Pompeo, roma, storia, storia romana

Storia divertente della letteratura latina: Virgilio, il poeta nascosto

Accadde oggi: 21 settembre 19 a.C. Muore a Napoli Virgilio Marone, il poeta nascosto. Virgilio, capirti non è facile, amarti … Altro

accadde oggi, augusto, eneide, letteratura latina, roma, storia romana, Virgilio

Dieci cose che impari quando sei Flavio Belisario e di mestiere salvi imperi

9 settembre 533, l’esercito di Flavio Belisario muove contro i Vandali alla conquista di Cartagine

accadde oggi, Belisario, cultura, dieci cose, giustiniano, guerra gotica, impero romano, Narsete, Ravenna, storia, teodora, Vandali

Romolo Augusto, il ragazzo che fece finire l’impero

Accadde oggi: il 4 settembre del 476 veniva deposto Romolo Augustolo, imperatore Romano meteora che però fu sorse uno dei … Altro

476, accadde oggi, Anicio Olibrio, avito, caduta impero romano, Flavio Oreste, Fulgenzio di Ruspe, impero romano, odoacre, romolo augusto, storia romana, Vandali

Caligola, un pazzo sul trono di Roma?

Accadde oggi: nasceva il 31 agosto del 12 d.C Caligola, l’imperatore pazzo. Ma lo era veramente?

accadde oggi, Agrippina, arco Antonio, augusto, Caligola, giulio claudi, imperatori, impero romano, Livia, Livia Drusilla, roma, storia, storia romana, Tiberio

Guido Cavalcanti, ovvero la condanna di essere secondo (dopo Dante, però)

Moriva oggi 29 agosto 1300 Guido Cavalcanti poeta e amico di Dante che a torto viene giudicato secondo ad Alighieri

accadde oggi, Averroè, Dante Alighieri, firenze, Guido Cavalcanti, italia, italiano, letteratura, letteratura italiana, medioevo, stilnovisti, stilnovo

Agostino di Ippona, il santo prigioniero del suo io

Accaddeoggi: moriva il #28agosto 430 Agostino vescovo di Ippona. Agostino è uno di quei personaggi che lasciano sempre un po’ … Altro

28 agosto, accadde oggi, Agostino, agostino di Ippona, cristianesimo, impero romano, Sant’Agostino, storia romana

Tiberio II Costantino, il Trace che guadagnò il trono grazie ad una imperatrice

Accadde oggi: 14 agosto 542, muore Tiberio II imperatore d’Oriente. Anche a Bisanzio, come in Game of Thrones, c’era un … Altro

accadde oggi, bisanzio, costantinopoli, imperatori, sofia, storia, storia bizantina, teodora, Tiberio

Ciceruacchio, l’eroe popolano del Risorgimento.

Ciceruacchio ovvero Angelo Brunetti fu l’eroe popolare della Repubblica Romana del 1849 e del risorgimento italiano

10 luglio, 1849, accadde oggi, angelo brunetti, Ciceruacchio, Garibaldi, Luigi magni, Mazzini, Nino Manfredi, repubblica di San Marco, Repubblica Romana, risorgimento, storia, storia italiana

Giorgio Vasari, l’uomo che inventò il Rinascimento

Accadde oggi: 26 giugno 1574 moriva Giorgio Vasari, l’uomo che “inventò” il Rinascimento. Ci sono cose che diamo per scontate … Altro

27 giugno, accadde oggi, arte, artisti, cultura, Giorgio Vasari, pittura, rinascimentali, rinascimento, storia, storia del Rinascimento, storia dell'arte, vite di Vasari

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 4.861.675 visitatori

Ho scritto di recente

  • Caligola imperatore: il pazzo che rifletteva sul potere
  • Fozio, l’uomo che fu una biblioteca
  • Il corpo di San Marco: Giustiniano Parteciaco, Rustico da Torcello e Bon da Malamocco e la spy story della nascita di Venezia
  • 10 cose che dovresti imparare dalla vita quando sei Carlo I Stuart:
  • Renzi, il Rinascimento e l’emiro saudita.

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (327)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×