Accadde oggi: 19 marzo, festa del papà anche sull’Olimpo, con il padre di tutti gli dei, Zeus. I padri della … Altro
Tag: cultura
Teodora e le escort di Costantinopoli
Le escort di Costantinopoli, ovvero Teodora, l’imperatrice che venne dalla strada. Eh, quando uno la vede così, ritratta nel mosaico … Altro
Dieci cose che impari quando sei Flavio Belisario e di mestiere salvi imperi
9 settembre 533, l’esercito di Flavio Belisario muove contro i Vandali alla conquista di Cartagine
Giorgio Vasari, l’uomo che inventò il Rinascimento
Accadde oggi: 26 giugno 1574 moriva Giorgio Vasari, l’uomo che “inventò” il Rinascimento. Ci sono cose che diamo per scontate … Altro
Ebe, la dea velina dalla inutile giovinezza
Ebe, o della giovinezza inutile La bellezza dell’asino. Fa un po’ questo effetto Ebe, nella mitologia greca. Perché è la … Altro
Ci sono libri che… piccolo blues per la giornata mondiale del libro
Oggi è la giornata mondiale del libro.Ci sono libri che ti salvano la vita e libri che te la cambiano. … Altro
Asclepio, ovvero le disavventure del medico che voleva guarire l’umanità.
Asclepio, il Dio della medicina, che ebbe guai perché era troppo bravo a guarire l’umanità. Si fa presto a dire … Altro
Storia divertente della letteratura latina: Terenzio, la maledizione di essere sensibile
Storia divertente della letteratura latina: Terenzio Afro, la maledizione di essere sensibile. Terenzio è così, povero cocco, uno di quegli … Altro
L’Egitto di Belzoni: un romantico Indiana Jones del Nordest
Giovan Battista Belzoni, uno dei padri dell’Egittologia e ispiratore del personaggio di Indiana Jones era un uomo del nordest aperto al mondo e curioso. Una mostra a Padova lo celebra
L’insegnante è un intellettuale. Ricordiamocelo (noi insegnanti per primi)
L’insegnante a scuola cosa fa? Insegna. Ma insegnare è un atto intellettuale, e quel che volta noi docenti per primi ce lo dimentichiamo.