Asclepio, il Dio della medicina, che ebbe guai perché era troppo bravo a guarire l’umanità. Si fa presto a dire … Altro
Tag: racconti
Camminare. Appunti di una camminatrice per caso.
Camminare. Forse camminare è questa cosa qui: non è guardare un paesaggio, è farsi assorbire. È perdere il senso del limite fra te e la cosa che guardi. È rimanere in ascolto, vinta e trionfante assieme. E spaziare, non con gli occhi, ma con la mente. È non essere più, ma essere tutto, per sempre
Berengario del Friuli, il mastino dell’impero
Berengario del Friuli fu il vero mastino dell’impero. Nelle sue vene scorreva il sangue di Carlo Magno, e lui se ne è sempre ritenuto l’unico vero erede. O almeno, l’unico erede degno.
Il silenzio dell’acqua
Non è un suono, è un respiro. L’eco di qualcosa di ancestrale e lontano. È un ritmo, più che una voce. Entra nelle orecchie e si spande nel corpo come un’onda. E placa. Placa tutto. Come se per un attimo ti disfacessi dal di dentro, nel nulla. Si potrebbe chiamare rivelazione, o epifania. Ma è un momento infinito in cui ti sembra di capirti, o di ritrovarti, o di perderti, tutto assieme.
Luce di Primavera
È la luce, non c’è niente da fare. Guardi fuori, fa ancora freddo. Persino più di alcuni giorni d’inverno. Quindi … Altro
Cyrano, i test su Facebook e lo scrittore che è Dio
Cinque minuti fa ero su Facebook (sto sempre su Facebook, lo so, è una mania!) e mi è apparso sulla … Altro
Il cretino da bar e la vittoria del silenzio
«Eh ma non scrivi più di politica come una volta! Cos’è, ora che sei più nota hai paura di esporti?» … Altro
La nonna e lo storytelling
C’è stato un tempo in cui mia nonna era il mondo. Capita forse a tutti i bambini, per lo meno … Altro
L’uomo di Baratti
C’è una tomba misteriosa, a Populonia. Quando gli archeologi, l’anno scorso, l’hanno scoperta per caso, dopo una mareggiata, vi hanno … Altro
L’estate del nostro scontento
«Dice che arriva alle cinque.» «Ma siamo sicure? Non è che come l’altra volta promette promette e poi niente?» «No, … Altro