Accadde oggi moriva il #21giugno 1527 Niccolò Machiavelli, Il segretario fiorentino che passò la vita a parlare di politica spesso … Altro
Tag: politica
Caio Mario, l’uomo che sconfiggeva i barbari
Accadde oggi: 30 luglio 101 a.C. Caio Mario sconfigge i Cimbri ai Campi Raudii
Le Olimpiadi di ieri e di oggi: lo sport e la politica
Fin dalla loro fondazione, nel 776, le Olimpiadi sono state una festa dello sport legga a doppio filo con la politica
Caro alunno, ti stanno fregando. E vogliono che a scuola tu non parli più.
Caro alunno, In questi giorni avrai seguito di certo il caso della professoressa palermitana che è stata sospesa dal servizio … Altro
Caro alunno, ti stiamo fregando. La Storia non è un derby.
la Storia non ha un vero senso, o una direzione, e nemmeno una morale. La Storia è un enorme flusso di azioni compiute da esseri umani privi di una visione complessiva del periodo in cui vivono, e che spesso quindi agiscono a caso. Guicciardini direbbe che seguono il loro “particulare”, ovvero il proprio specifico interesse. Ma anche questa è una razionalizzazione a posteriori. Gli esseri umani infatti agiscono quasi sempre sulla base di una suggestione momentanea anche quando sembrano aver meditato a lungo. E tutti per proprio conto, senza informarsi, o sapere che cosa stanno combinando gli altri. Il che scatena spesso un enorme e ingestibile casino.
I figli non sono una scelta. E allora cosa sono?
Su Twitter la Blasi e altri chiedevano conto al Corriere della scelta di dedicare grandissimo spazio alla storia di una signora poco meno che quarantenne che è già all’undicesimo figlio. Al di là della curiosità di cronaca, non si capisce l’enfasi su un caso tanto marginale, e soprattutto i sperticati elogi che il Corriere riserva alla donna.
Non si capiscono gli elogi proprio in virtù di quanto dichiarato in questo tweet da Polito. Se i figli non sono una scelta, ma un evento che ti capita (come ti può capire di vincere alla lotteria o di essere centrata da un tram mentre passeggi mangiando un gelato) esattamente perché il Corriere di cui Polito è vicedirettore ha dato tanta enfasi alla storia?
Storie di profughi: Enea, Giunone e Salvini
Il libro primo dell’Eneide si apre con Giunone incazzata a morte. Per evitare che la città che ama di più … Altro
Siamo umani, o almeno proviamoci
Oggi a rischiare la vita sono loro, domani potremmo essere noi. Vi prego, comportiamoci in maniera umana noi che siamo baciati dalla fortuna, anche solo per evitare che un giorno possiamo essere ripagati con la stessa moneta perché noi per primi abbiamo insegnato che la crudeltà è una scelta possibile.
Il ministro degli spaghetti e del ragù in scatola
Dal punto di vista comunicativo, è una bomba. Il tweet di Salvini in cui annuncia con tanto di foto che … Altro
Di Maio, Calabresi e la politica di Petrolini
Ora, diciamolo: sbagliare un nome può capitare. Quindi io capisco il povero Luigi di Maio, che dovendo querelare Mario Calabresi, … Altro