Il Rinascimento fu quel magnifico periodo delle storia in cui l’Italia era divisa in una serie di staterelli litigiosi governati … Altro
Tag: rinascimento
Andrea Palladio, l’archistar del rinascimento
Andrea Palladio è stato la vera archistar del Rinacimento italiano e ha ridefinito l’architettura moderna
Dieci cose che impari dalla vita quando sei Elisabetta I regina d’Inghilterra
Accadde oggi: è il compleanno di Elisabetta I di Inghilterra. 10 Cose che impari dalla vita quando sei Elisabetta I: … Altro
Caterina Cornaro la regina della Repubblica
Accadde oggi moriva Caterina Cornaro la veneziana che la repubblica di Venezia fece regina di Cipro
Carlo V d’Asburgo, il re su cui non tramontava mai il sole
Accadde oggi: 28 giugno 1519, Carlo V d’Asburgo diventa imperatore del Sacro Romano impero. E no, difficilmente lo si riesce … Altro
Giorgio Vasari, l’uomo che inventò il Rinascimento
Accadde oggi: 26 giugno 1574 moriva Giorgio Vasari, l’uomo che “inventò” il Rinascimento. Ci sono cose che diamo per scontate … Altro
Sette cose che devi sapere se sei Enrico VIII
Accadde oggi: 23 maggio 1533, Enrico VIII re di Inghilterra ottiene l’annullamento del matrimonio con Caterina d’Aragona. Sette cose che … Altro
Lucrezia Borgia la donna che sconvolse il Rinascimento italiano
Lucrezia Borgia, la donna che sconvolse il Rinascimento. Bella e chiacchierata, la figlia del papa che diventò una scaltra politica
Jacob Fugger, e l’Europa dei banchieri del Rinascimento
Quando si parla oggi di Europa delle Banche con spregio, bisognerebbe ricordarsi di lui, Jacob Fugger, che fu un esempio … Altro
Tiziano, Rubens e i capolavori da Anversa, la capitale multiculturale del XVI secolo.
Accadde oggi: apre oggi, 5 settembre, a Palazzo ducale a Venezia la mostra Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe. Uno sguardo sulle meraviglie delle Fiandre nel tardo Rinascimento.