Moriva oggi 29 agosto 1300 Guido Cavalcanti poeta e amico di Dante che a torto viene giudicato secondo ad Alighieri
Tag: italia
Jacob Fugger, e l’Europa dei banchieri del Rinascimento
Quando si parla oggi di Europa delle Banche con spregio, bisognerebbe ricordarsi di lui, Jacob Fugger, che fu un esempio … Altro
17 marzo 1861: l’Italia, allora come oggi.
Accadde oggi: 17 marzo 1861, si insedia il primo Parlamento del neonato Regno d’Italia. C’era Vittorio Emanuele, con i suoi … Altro
Caro alunno, ti stanno fregando. E vogliono che a scuola tu non parli più.
Caro alunno, In questi giorni avrai seguito di certo il caso della professoressa palermitana che è stata sospesa dal servizio … Altro
Ricette Letterarie: riso agli immigrati nella cucina italiana
Non c’è niente di meglio della cucina italiana, vero? Eh, come facciamo da mangiare noi, con i prodotti italiani, nelle … Altro
Di Maio, Calabresi e la politica di Petrolini
Ora, diciamolo: sbagliare un nome può capitare. Quindi io capisco il povero Luigi di Maio, che dovendo querelare Mario Calabresi, … Altro
Gente che blasta la gente. L’inutile cattiveria italiana
Avvertenza: Questo post ha un argomento da vecchia zia, e un tono da vecchia zia. Del resto ho l’età per … Altro
Sono troppo vecchia per fare la giovane. Ritratto di una generazione confusa.
Sono troppo vecchia per fare la giovane. La consapevolezza arriva così, come una mazzata. Almeno in questa Italia nostra stralunata … Altro
È del PD, non può essere razzista
«Quindi, hai capito, erano tutte balle, non era una aggressione razzista!» «Scusa, Piermaria, non ho capito: hanno tirato delle uova … Altro
Come sono cambiati i requisiti per la carriera politica attraverso i secoli
Ai tempi del Medioevo per intraprendere la carriera politica con successo ci volevano antenati cavalieri che avessero seguito l’imperatore in … Altro