Moriva oggi 29 agosto 1300 Guido Cavalcanti poeta e amico di Dante che a torto viene giudicato secondo ad Alighieri
Tag: letteratura italiana
Boccaccio parla sempre di soldi. La letteratura e l’epidemia
Dante parla sempre di politica e religione, Boccaccio parla sempre di soldi. Alcune riflessioni sull’economia e la letteratura durante le … Altro
Francesco Petrarca, l’inquieto genio molto italiano
Accadde oggi: il compleanno di Francesco Petrarca, l’inquieto genio tutto italiano
Ludovico Ariosto, il pigro del Rinascimento
Accadde oggi: moriva il 6 luglio 1533 a Ferrara Ludovico Ariosto, poeta e cortigiano controvoglia alla corte di Ippolito d’Este. Pigro e indolente, un nerd ante litteram.
Vincenzo Monti, la fantasia al potere
E’ inutile, deve essere il cognome. Perché come in politica, anche in letteratura Monti – nel senso di Vincenzo – … Altro
Machiavellico e Boccaccesco. Due aggettivi che l’Italia di oggi non si merita neppure.
Ci sono autori grandissimi che sono però vittime di una maledizione singolare, quella della riduzione ad aggettivo. I contemporanei ed … Altro