GianLorenzo Bernini, il maestro dell’arte sensuale. Sta tutto qui, Bernini. In questo particolare del ratto di Proserpina. In quelle perfette … Altro
Tag: arte
Il compleanno di Leonardo Da Vinci, il genio inventato da ladri e fascisti
Leonardo Da Vinci, il genio che fu inventato a posteriori da ladri e fascisti
Michelangelo e la pietà visionaria
arte accaddeoggi: nasce il 6marzo 1475 Michelangelo Buonarroti È in quella madonna troppo giovane che tiene in braccio un Cristo … Altro
Il gender fluid è alla base dell’Occidente
Pare che la foto2, che è la nuova campagna di Valentino Garavani per le sue borse, sia stata ritirata dopo … Altro
La conversione di San Paolo (ovvero Caravaggio sa raccontare le storie da Dio)
Che poi diciamocelo, la storia del cristianesimo come religione mondiale nasce oggi: quando Saulo di Tarso, ebreo e cittadino romano, … Altro
La Venere di Canova e il turista tedesco
La Venere di Canova e il turista tedesco, ovvero mai ferire le dee soprattutto sedendocisi sopra. Senti, Ciccio, Franz, o … Altro
Caravaggio, il pittore maledetto che si sabotava da solo
Di tutti gli artisti maledetti, il più maledetto è lui, Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Dopo una vita di baruffe, … Altro
Giorgio Vasari, l’uomo che inventò il Rinascimento
Accadde oggi: 26 giugno 1574 moriva Giorgio Vasari, l’uomo che “inventò” il Rinascimento. Ci sono cose che diamo per scontate … Altro
Tiziano, Rubens e i capolavori da Anversa, la capitale multiculturale del XVI secolo.
Accadde oggi: apre oggi, 5 settembre, a Palazzo ducale a Venezia la mostra Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe. Uno sguardo sulle meraviglie delle Fiandre nel tardo Rinascimento.
Brescia romana la città che non ti aspetti
Ogni tanto Galatea viaggia. E oggi sono andata a Brescia, trovando una incredibile città romana che non ti aspetti in piena Lombardia