Il gender fluid è alla base dell’Occidente

Pare che la foto2, che è la nuova campagna di Valentino Garavani per le sue borse, sia stata ritirata dopo che sull’azienda erano piovuti commenti negativi perché l’immagine sarebbe offensiva.

Il modello-artista Michael Bailey Gates è un fotografo internazionale molto conosciuto e ha dovuto chiudere il suo profilo social per gli insulti di questi paladini di non si sa bene quale moralità, preoccupati per il dilagare del gender fluid.

Ora, vorrei ricordare sommessamente a questi tizi che la cultura occidentale nasce raffigurando bei ragazzi nudi dai capelli fluenti, che nessuno ha mai trovato disdicevoli, tanto è vero che sono stati preservati nei nostri musei e diventati modelli di riferimento per tutta la nostra arte. Per cui, davvero, se una foto del genere vi turba o vi sconvolge, ve lo dico con tutta la simpatia e la comprensione possibili: fatevi vedere da uno bravo, che ne avete bisogno.

1 Comment

  1. mi domandavo cosa c’era di così scandaloso nella foto2. I paladini del bigottismo esistono sempre. Più o meno come, non ricordo l’epoca precisa mi pare il 1600, quando hanno messo i mutandoni ai nudi del Giudizio universale, le famose “braghe”. Dici giustamente che di nudi musei e chiese ne sono pieni.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.