Accadde oggi: 7 dicembre 43 a.C.Marco Tullio Cicerone viene ucciso dai sicari di Marco Antonio. Ok, è difficile amarlo, Cicerone. … Altro
Tag: roma
La mitologia di Galatea: Fauno, il Dio ridotto a comparsa.
La #mitologiadigalatea Fauno, l’antico dio ridotto a comparsa.(Monologo di Fauno, che dovete immaginare letto dalla voce di Gigi Proietti buonanima … Altro
La morte di Pompeo Magno, il generale Romano che fu il re delle occasioni perdute
Accadde oggi: Gneo Pompeo Magno viene ucciso a tradimento a Pelusio, in Egitto, mentre cerca rifugio dopo essere stato sconfitto a Farsalo.
Storia divertente della letteratura latina: Virgilio, il poeta nascosto
Accadde oggi: 21 settembre 19 a.C. Muore a Napoli Virgilio Marone, il poeta nascosto. Virgilio, capirti non è facile, amarti … Altro
Sempronia, la donna che danzava sul destino di Roma
Era l’amante di Catilina e il figlio combatté con Cesare. Era la dark lady di Roma antica.
Quinto Sertorio, il ribelle che voleva esportare Roma
Quinto Sertorio il ribelle che voleva esportare Roma nel mondo
La battaglia di Teutoburgo, genesi di una sconfitta cretina
Teutoburgo, genesi di una sconfitta. Le dirette di Galatea stasera si occupano di Teutoburgo, ovvero la più stupida sconfitta dell’esercito … Altro
Caligola, un pazzo sul trono di Roma?
Accadde oggi: nasceva il 31 agosto del 12 d.C Caligola, l’imperatore pazzo. Ma lo era veramente?
Caravaggio, il pittore maledetto che si sabotava da solo
Di tutti gli artisti maledetti, il più maledetto è lui, Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Dopo una vita di baruffe, … Altro
Enea, l’impiegato della mitologia greca
Non sei cattivo, Enea, mai, e questo è il tuo problema. Vivi, obbedisci, ammazzi pure, e non ti si può dire nulla perché fai tutto a modino. Ma alla fine resti lì, un po’ insulso, un po’ senza sugo, come una grande occasione sprecata, ad invecchiare nel Lazio con Lavinia e la tua progenie. Come un re, certo, e persino come un uomo di successo. Ma con il dubbio che il tuo successo non sia dovuto al tuo valore e forse nemmeno alla tua bontà, ma alla dura legge del destino, e cioè che alla fine i posti migliori nella vita se li prendono i mediocri.