Aver studiato per tanto tempo il periodo del “crollo” dell’impero romano e della nascita dei regni romano barbarici mi fa … Altro
Tag: tardo antico
Severino del Norico, il santo che protesse Odoacre
Severino del Norico fu il mentore di Odoacre ed è lavato alle vicende della fine dell’impero romano
Piccola riflessione sul flusso della storia e sulle civiltà che vanno difese ad ogni costo chissà poi perché.
Aver studiato per tanto tempo, per scrivere i miei romanzi, il periodo del “crollo” dell’impero romano e della nascita dei … Altro
Stilicone o la maledizione del mezzosangue
Stilicone, o la maledizione del mezzosangue. I mezzosangue sono sempre i più difficili da scandagliare. Sono individui che nascono sul … Altro
Giovanni primicerio, il signor nessuno che divenne imperatore
Accadde oggi: dopo la morte di Onorio sale al trono a Roma come imperatore Giovanni Primicerio, il signor Nessuno che divenne imperatore
Licinia Eudossia, la donna che chiamò a Roma i Vandali
Accadde oggi: 6 agosto 439 diviene imperatrice Licinia Eudossia, moglie di Valentiniano III, la donna che chiamò i Vandali a saccheggiare Roma
Gordiano III, il dodicenne che divenne imperatore di Roma
Accadde oggi: 29 luglio 238 viene proclamato imperatore Gordiano III, un dodicenne sul trono dei Cesari.
Avito, l’aristocratico blasè che voleva reggere l’ impero romano
Accadde oggi: veniva proclamato imperatore il 9 luglio del 455 Avito, l’aristocratico gallo blasé che voleva reggere l’impero.
Valentiniano III, il ragazzo che affondò l’impero Romano
Accadde oggi: il 2 luglio 419 nasce Valentiniano III, l’ultimo vero imperatore d’Occidente, che contribuì ad affossare definitivamente Roma e l’impero romano d’Occidente
Magnenzio e Nepoziano, i sanguinari eredi di Costantino il grande. Usurpatori e Dark lady al tramonto dell’impero romano
Magnezio e Nepoziano, i sanguinari eredi di Costantino il grande. Alla fine dell’impero, scontri per il potere a Roma e in Gallia