La letteratura greca era avanti e Omero era più avanti di tutti. Se ancora lo leggiamo, a distanza di secoli, … Altro
Tag: antichità
Cleopatra non fa per me (riflessioni sui film e sui romanzi storici popolari)
Ogni volta che rivedo Cleopatra, (il film di Mankiewicz, non la regina, ovviamente), da spettatrice e da antichista provo una … Altro
Le parolacce degli antichi
Quando uno deve scrivere un dialogo, uno scambio di battute, una scena ambientata Ieri ero stanca, tanto stanca. Solo chi … Altro
La biblioteca di Ipazia
Alle volte certe notizie ti commuovono e non sai il perché. O meglio, no, lo sai perfettamente. Solo che non … Altro
Gli stereotipi della storia: Ravenna e il libraio goto
La prossima settimana, se tutto va bene, sarò a fare un corso di formazione con Antonio Brusa, dove si tratterà … Altro
Circe, invece. La maga single da cui noi donne dovremmo imparare
La mitologia di Galatea: chi è Circe, la maga single e felice da cui noi donne dovremmo imparare. E il … Altro
Stagioni precarie, ovvero gli dei al tempo del Liberismo
«Arghm, coff, coff… aufff! Ce l’ho fatta ad arrivare….» «Abbella, a la buon’ora! Sta’n ritardo de quasi ‘na settimana…» «Ah, … Altro
Onoria, la donna che sussurrava agli Unni
Uno le invasioni barbariche se le immagina così: da una parte senatori romani e funzionari imbelli, dall’altra capi barbarici grezzi, … Altro
Grandi donne del mondo antico: Calpurnia, la moglie perfetta
Diciotto anni. Tanti ne aveva Calpurnia, figlia del potentissimo Calpurnio Pisone, quando il padre si accordò per darla in moglie … Altro
Le Olimpiadi non sono mai state sport: ovvero i Greci, la politica e gli sponsor nell’antichità
Io, quando ogni quattro anni leggo il solito articoletto o post, che viene fuori puntuale come una carie a Ferragosto, … Altro