«Arghm, coff, coff… aufff! Ce l’ho fatta ad arrivare….»
«Abbella, a la buon’ora! Sta’n ritardo de quasi ‘na settimana…»
«Ah, lo so, Giove, scusami, ma te nun te rendi conto…n’ingorgo de perturbazioni, ‘n macello, er raccordo anulare ‘ntasato… era dai tempi de Annibale che nun se vedeva ‘n casino simile! Comunque mo so’ arrivata, famo inizià la primavera?«
«A Flora, cocca de zio, nun ce samo capiti. Sò dumila anni che co sta storia che trovi traffico, arivi sempre ‘n ritardo, te ne vai prima, fai fiorì le forsizie a cazzo, piovi quando nun se po’ fa’ piovere… bella mia, tu m’hai rotto. Sò finiti i tempi che c’avevate tutti l’articolo 18, e nun ve se poteva fa’ gnente che er sindacato degli dei me faceva er mazzo se m’arirpovavo a licenziavve. Mo stamo nell’era degli liberismo sfrenato!!»
«Eccheè sta robba?»
«Eh, bella, è ‘na roba che se ce l’avevimo ai tempi de li Cristiani, cor cazzo che vincevano loro! Noi dei romani nun siamo efficienti. Battete la fiacca dai tempi dell’antica Grecia! Nun se po’ lavorà così. I Cristiani c’hanno sto Dio che ci ha ‘na pletora de santi extraconunitari che fanno li miracoli a cottimo, tu je chiedi e loro zàcchete, lavorano, mentre voi manco pei tacchi: e ‘na volta la Pizia de Delfi è ‘n sciopero, e ‘n’artra nun v’hanno sacrificato l’agnello giusto, e n’artra la supplica v’è arivata quando avevate chiuso lo sportello dell’oracolo…io me so rotto. Mo adottiamo pure noi el Job Act e le politiche liberiste: nun lavori come Dio, cioè io, comanda? E io te caccio via su du’ piedi a carci ‘n culo!»
«Ma nun lo poi fa’. Famo ricorso a Temi, la dea della Giustizia!»
«Ihh, Cocca bella, quella l’amo licenziata subbito! Ma se po’ lavorà come quella? C’ha ancora in arretrato i processi con i Titani, m’ha fatto assolvere quello che aveva ammazzato mamma, come cazzo se chiamava? Ah, sì Oreste. E poi io che me devo tenè una che lavora co’ na benda in fronte, ‘n ce vede na mazza e ne va pure fiera? M’a sò dovuta tenere ‘n botto de anni per quella faccenda che era ‘na categoria protetta colla 104 perché mezza cecata, ma adesso basta, via, rauss!»
«Nun me poi caccià così, io ci ho i diritti acquisiti!»
«Diritti acquisiti ‘n cazzo. Sei arrivata in ritardo? E io te fulmino… cioè, te licenzio. Ma che te credi, che nun trovo ‘na vagonata de ninfe che fanno er lavoro tuo pe’ metà stipendio?»
«E la mia professionalità?»
«Je faccio ‘n corso de formazione de due ore, e stamo apposto. Tanto bella mia, te sei pure ‘na staggione che nun se capisce, tiri er tempo a caso, oggi piove, domani fa’ ‘n cardo bestia, fai come cazzo te pare…posso pure nun chiamà nessuno che è lo stesso.»
«Ma i campi! Er ciclo de la Natura!»
«Ar ciclo de la natura c’ho già messo Proserpina con un contratto a tempo: sei mesi precaria e poi se ne torna nell’Ade dal marito, che a lei va bene er part time. L’assumo a marzo e a settembre se toje dai coglioni, e manco me tocca pagarle i contributi e la pensione. Allora, che fai ancora qua? Smamma!»
«Te nun la passi liscia, ma che ti credi d’esse, un Padreterno?»
«No, me credo Renzi. E quanno esci chiamame Atena, che dobbiamo ragionà della riforma della scuola. Ciao, eh. »
azzzzzz prof sei forte assai ……….
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico! Ha ha ha ha! Sono morta. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Capita sempre quando si scrive in romanesco: troppi apostrofi presi per accenti, prof.
"Mi piace""Mi piace"