Miscello di Crotone e gli immigrati
Tag: grecia
Enea, l’impiegato della mitologia
Per #lamitologiadigalatea, Enea, il Charlie Brown dell’antichità.Enea, guarda, sì, lo so che ti ho trattato male. Ho tifato sempre per … Altro
La mitologia di Galatea: Medea, la madre assassina che segue le regole del patriarcato
Medea la madre assassina che segue le regole del patriarcato
Ettore e Andromaca, ovvero quando l’Iliade insegna a odiare la guerra e essere un bravo papà
E allora c’è quel momento li, nell’Iliade, che è una di quelle scene che da sole fanno tutto un poema. … Altro
Accadde oggi: Filippo di Macedonia, l’uomo che ebbe la iella di essere il padre di Alessandro Magno
Accadde oggi: #2agosto Filippo di Macedonia sconfigge Atene e Tebe alla battaglia di Cheronea. Filippo, diciamocelo, ha anche una leggera … Altro
Dieci cose che impari se sei un Greco e fai la guerra di Troia
Gli eroi possono essere fighi e coraggiosi quanto si vuole, ma quando li metti tutti assieme litigano come treenni capricciosi … Altro
Perché Omero era come di Netflix, anzi meglio
La letteratura greca era avanti e Omero era più avanti di tutti. Se ancora lo leggiamo, a distanza di secoli, … Altro
Cleonimo, il principe di Sparta che voleva conquistare Venezia
Accadde (quasi) oggi: nella primavera estate del 302 a.C. Cleonimo, principe spartano, fece una spedizione nella laguna di Venezia,
Rimediando una clamorosa sconfitta
L’ostracismo, le primarie al contrario di Atene antica
Nella antica Atene esistevano una sorta di “primarie” al contrario: chi veniva ritenuto pericoloso per la democrazia poteva essere mandato in esilio.Era l’ostracismo.
Le parolacce degli antichi
Quando uno deve scrivere un dialogo, uno scambio di battute, una scena ambientata Ieri ero stanca, tanto stanca. Solo chi … Altro