Nella antica Atene esistevano una sorta di “primarie” al contrario: chi veniva ritenuto pericoloso per la democrazia poteva essere mandato in esilio.Era l’ostracismo.
Tag: pd
È del PD, non può essere razzista
«Quindi, hai capito, erano tutte balle, non era una aggressione razzista!» «Scusa, Piermaria, non ho capito: hanno tirato delle uova … Altro
Cari amici del PD provate con Marlene
Cari amici del Pd, Se proprio volete organizzare una manifestazione il 25 aprile, giorno della Liberazione, senza citare la Liberazione … Altro
Il Pd e il problema del paziente morto
A me oramai la situazione del PD e dei renziani ricorda molto quella in cui un gran corteo di luminari … Altro
I poveri non ci votano, signora mia. Anatomia della sconfitta PD in un flash.
Ieri sera dalla Gruber un tizio, di cui onestamente non ricordo il nome ma era presentato come uno degli amici … Altro
Per chi votiamo, domani?
«E domani per chi votiamo?» La domanda cade così, come un meteorite che improvviso sfreccia nell’atmosfera e si schianta sul … Altro
Civatiana ante litteram
Sono contentissima che Pippo Civati abbia finalmente deciso di uscire dal PD. In un certo sento, sono stata civatiana ante … Altro
Bambini presidenziali
Io me lo ricordo, il piccolo Gravisca. In classe averlo era una jattura. Non che fosse odioso, anzi. Il piccolo … Altro
Renzi e il Fato
E quindi niente, Matteo, nun ce la si fa. La crescita, la crescita, mannaggia alla morte, non arriva, e i … Altro
La provincia al seggio
Siamo in provincia. Lo vedi perché qui, pare strano, ma le elezioni sono ancora elezioni. Lo vedi perché la gente … Altro