Accadde (quasi) oggi: nella primavera estate del 302 a.C. Cleonimo, principe spartano, fece una spedizione nella laguna di Venezia,
Rimediando una clamorosa sconfitta
Tag: atene
L’ostracismo, le primarie al contrario di Atene antica
Nella antica Atene esistevano una sorta di “primarie” al contrario: chi veniva ritenuto pericoloso per la democrazia poteva essere mandato in esilio.Era l’ostracismo.
I Ciloniani muoiono all’alba
Volete saperne di più su alcuni dei primi scheletri nell’armadio della democrazia? E allora leggete questo post qui, su Archeostorie: … Altro
La democrazia di Minzolini e la bulé
Non avrei mai pensato di potermi intenerire per qualcosa scritto da Minzolini. Ma quando, spulciando fra gli emendamenti proposti … Altro
Le Olimpiadi non sono mai state sport: ovvero i Greci, la politica e gli sponsor nell’antichità
Io, quando ogni quattro anni leggo il solito articoletto o post, che viene fuori puntuale come una carie a Ferragosto, … Altro
La Grecia, Pericle e la democrazia dello spread
A voler essere precisi e guardare il soldo netto, la democrazia ateniese di Pericle si basò sul fatto che Atene … Altro
Bello come Obama. Pericle, le guerre giuste e i costi della democrazia.
Atene. E quella democrazia così bella. Quella diretta, in cui tutti andavano all’assemblea e mica solo votavano. No, potevano addirittura … Altro
Comunisti immaginari e socratici reali
A Lameduck, che ha analizzato la cosa meglio di me e per questo s’è beccata insulti nei commenti. … Altro
Gli Eubei, questi bricconcelli. Ulisse, il mare e l’alba dell’Occidente
Sono mica tutti uguali, i Greci. Proprio no. Prendi gli Eubei. Che se li nomini all’improvviso, a qualcuno che di … Altro
L’ultima Atene. Congiure, società segrete, democrazia allo sbando: quando la storia è paurosamente attuale.
Che poi mi dicono: “Ma perché stai a perdere tempo sui Greci?” In effetti… In effetti mica è facile trovare … Altro