Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: riforme

Il senso di Poletti per l’impresa. 

Per far capire ai ragazzi come funziona un’impresa in Italia, il Ministro Poletti sostiene che si debba farli lavorare, da … Altro

governo, impresa, italia, poletti, Renzi, riforme, scuola, socita. lavoro

Cose che capitano in casa ai tempi di Renzi

La mia lavatrice è un po’ che fa le bizze. Ci ha un’età, del resto. Ha cominciato andando a zonzo … Altro

governo, la buina scuola, lavatrice, politica, Renzi, riforme, satira, scladabagno

La vera storia del patto del Nazareno, oh yeahhhh!

Quindi, in pratica, la storia del famoso “patto del Nazareno” sarebbe questa: che Renzi e Berlusconi hanno fatto un patto … Altro

Berlusconi, democrazia, governo, hysteron proteron, italia, parlamento, patto del nazareno, politica, Renzi, riforme

Scuole di partito che mancano terribilmente

Qual è. Scritto con l’apostrofo. E già questo, con tutto che lo scriveva Pirandello e lo difende Saviano, è errore … Altro

cultura, errori, grammatica, italia, italiano, politica, riforme, riforme del senato, società

La democrazia di Minzolini e la bulé

  Non avrei mai pensato di potermi intenerire per qualcosa scritto da Minzolini. Ma quando, spulciando fra gli emendamenti proposti … Altro

atene, bulè, camera, democrazia, deputati, italia, minzolini, ostracismo, politica, Renzi, riforma del senato, riforme, riforme costituzionali, senato

La velocità di Renzi

Sì, lo so: sono io che sono prevenuta, lo ammetto. Però ogni volta che Renzi annuncia che entro un giorno, … Altro

governo, italia, politica, Renzi, riforme, satira, velocità

Su Monti, il mese di vacanza in meno e il significato di scuola

Forse, quando si parla di calendario scolastico, di mese di vacanza in meno per gli alunni, prima sarebbe bene chiedersi … Altro

calendario scolastico, Monti, riforme, scuola, vacanze

Elogio del professore incapace

Si parla tanto, e a ragione, di innalzare il livello dei docenti, premiare finalmente il merito nella scuola, far fuori … Altro

alunni, fancazzisti, fannulloni, italia, professori, riforme, satira, scuola, società

Riforme condivise

Esco a fare due compere. Mi raccomando, non fate le riforme senza di me.

attualità, italia, politica, riforme, satira

Riforme costituzionali condivisibili

Vorrei che l’Italia diventasse una democrazia in cui il potere è concesso esclusivamente alle élite a cui appartengo.

democrazia, elite, italia, politica, riforme, riforme costituzionali, satira

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 5.037.425 visitatori

Ho scritto di recente

  • Ravenna la bomboniera assassina
  • Il giovane Ottaviano, ovvero l’Augusto che non ti aspetti.
  • La mitologia di Galatea: Tiresia il re del gender fluid
  • Teodora conquista i produttori tv
  • Giorgio Vasari, l’uomo che inventò il Rinascimento

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (418)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Segui assieme ad altri 57.178 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie