Quindi, in pratica, la storia del famoso “patto del Nazareno” sarebbe questa: che Renzi e Berlusconi hanno fatto un patto per le riforme, ma quando chiedi a Renzi di pubblicare il testo che hanno sottoscritto o in base al quale l’accordo è stato stipulato, ti risponde che il testo non c’è, perché il patto sta nelle riforme stesse che il patto serviva ad impostare.
Sarebbe un bel caso di hysteron proteron da studiare, questo di un patto che non c’è prima, ma comunque influenza quanto viene dopo di lui, non fosse che hysteron e proteron sono due parolacce greche che formano una figura retorica arcigna, e non sono per niente giovani e smart, per cui non fanno parte della logica renziana. Del resto partire con un piano ben chiaro in testa e preciso è una cosa da vecchi barbogi, e quindi poco adatto a questa generazione che vuole una Italia young&free.
Se ne deduce quindi che Renzi e Berlusconi si sono incontrati, e Renzi ha detto a Berlusconi: «Ohi, Silvio, noi si fa le riforme stavolta, ci state voi?»
«Cribbio, sì! » Ha risposto Silvio. Poi si son dati una manata sulla spalla felici e contenti e scambiati un «Gimmi five!», senza nemmeno soffermarsi un attimo a stabilire quali riforme e come.
Ne consegue quindi che la politica del Governo non è renziana, ma è dadaista, perché in Parlamento Renzi presenta leggi che per Silvio sono una vera sorpresa, e anzi il massimo divertimento dei vari capigruppo consiste, la mattina, nello scoprire che cosa la sera prima si siano inventati i Renzi Boys nel loro Dream Team, o War Room, o comunque vogliate chiamare un vecchio gruppo di lavoro se lo volete far sembrare moderno. Poi si vota così, a casaccio, perché, non essendoci un patto scritto da rispettare, tutto è molto easy, e molto cool, perché in sostanza non è più nemmeno politica, è un happy hour, oh yeaaah.
A me questo post piace, perché è ben scritto e vivace.
Ho qualche difficoltà ad inserirmi invece nel novero di quelli che vede nel “dietro le quinte” qualcosa di oscuro e vagamente sordido nella storia del nazareno.
Il dubbio sorge evidentemente perché si ritiene che la forma “pubblica” del patto non preveda vantaggio, almeno per una parte.
E secondo me invece i contenuti dell’accordo pubblico spiegano chiaramente i conseguenti comportamenti politici, già da soli, senza bisogno di “rinforzini” segreti o patti più scellerati di quelli che la politica – già come standard – impone.
"Mi piace""Mi piace"
Galatea sei super!
Maria teresa
>
"Mi piace""Mi piace"
Cosa c’ è nel segretissimo Patto del Nazareno? C’è forse l’assoluzione del processo Ruby? C’ è una legge per favorire Mediaset? C’ è la grazia per Berlusconi? Il Viagra gratis? C’ è un etto di mortadella, son venuti quasi due signora che fò, lascio? Non lo sapremo mai. Perché dovete sapere che Renzi è il Re dell’ Universo e comanda tutto: la magistratura, le banche, il Presidente della Repubblica, le aziende farmaceutiche e anche i salumifici. Una volta l’ ho visto che faceva piovere, un’ altra volta c’ era la Madia che gli lanciava i componenti col Big Shooter, giuro. A me quell’ uomo fa paura, non lo sottovalutate. Da buon democristiano ha addirittura promesso che farà rimettere le mutande alla Pausini e la farà tornare a cantare.
E questo, per un popolo con un minimo di buon senso, è inaccettabile.
"Mi piace""Mi piace"
E noi stiamo sempre più inguaiati 😦
"Mi piace""Mi piace"