Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: filosofia

Diotima e i festival di Eros e bellezza. Perché le donne ci devono essere nei panel

Dalla parte di Diotima, perché le donne ai convegni su Eros e Bellezza ci devono essere di default. Allora, ragazzi, … Altro

baricco, cacciari, Diotima, donne, eros, femminismo, festival della bellezza, filosofia, greci, platone, serra, sessismo, socrate

Due ore al mare

Sono stata due ore in spiaggia, oggi. A fare niente. È una cosa così rara per noi adulti, al mondo. … Altro

filosofia, mare, meditazioni, realtà, vita

La filosofia del sole

Per me il segnale è quando posso finalmente lasciare aperte le finestre. Quel momento magico che arriva ogni anno, in … Altro

filosofia, Ippocrate, primavera, satira, società, sole

Le facoltà umanistiche che non servono e il luminoso futuro italiano basato sulle idee di Stefano Feltri

Oggi, su Valigia Blu, Antonio Scalari cerca di spiegare seriamente a Stefano Feltri che la sua idea di dissuadere i … Altro

cultura, cultura umanistica, economia, economisti, fatto quotidiano, filosofia, italia, lauree, lauree umanistiche, leggi del mercato, lettere, liberismo, mercato, società, Stefano Feltri, università

Il secondo libro è come un bebè (Famiglie librarie non tradizionali)

Il secondo libro, ti dicono tutti, è più difficile del primo. Perché pensi di essere abituata. Poi il primo lo … Altro

archeologia, cultura, Didone, famiglia, filosofia, libri, per esempio, socrate, storia

Platone o l’economia, il dilemma della riforma della scuola in Spagna

Sia ben chiaro, io li capisco, i banchieri spagnoli. Non è che il ragionamento sia del tutto sbagliato. Tu sei … Altro

banche, banchieri, economia, economia finanziaria, economia liberista, filosofia, liberismo, materie scolastiche, riforma della scuola, scuola, spagna

Anticipazioni: filosofi antichi, guazzabugli storici e prossimi libri di Galatea

La cosa bella, quando decidi che scriverai il prossimo libro sui filosofi greci, è che cominci a leggere le fonti … Altro

archeologia, cultura, eraclito, filosofia, filosofia antica, galatea, libro, magna grecia, Pitagora, storia, storia greca, talete

Socrate, il re dei troll

Lo dice anche Platone, e se lo ammette lui, che era il suo allievo prediletto e fedelissimo, c’è da credergli. … Altro

archeologia, cultura, democrazia, filosofia, filosofia greca, logica, parole, politica, retori, socrate, sofisti, storia antica, storia greca, troll

La fortuna della vita

E insomma eravamo lì, bloccati nel bel mezzo del Ponte della Libertà, per uno di quegli ingorghi che non si … Altro

felicità, filosofia, vita, vita quotidiana

Pitagora, il filosofo che si sporcò le mani

Il problema, con Pitagora, è che è un filosofo. Ecco, voi non avete idea. Se uno entra nella storia della … Altro

archeologia, crotone, filosofia, greci, matematica, milone, Pitagora, pitagorici, policrate, politica, rivolte, samo, storia antica, storia greca

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 4.861.652 visitatori

Ho scritto di recente

  • Caligola imperatore: il pazzo che rifletteva sul potere
  • Fozio, l’uomo che fu una biblioteca
  • Il corpo di San Marco: Giustiniano Parteciaco, Rustico da Torcello e Bon da Malamocco e la spy story della nascita di Venezia
  • 10 cose che dovresti imparare dalla vita quando sei Carlo I Stuart:
  • Renzi, il Rinascimento e l’emiro saudita.

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (327)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×