La cosa bella, quando decidi che scriverai il prossimo libro sui filosofi greci, è che cominci a leggere le fonti che parlano della loro vita. E in un battibaleno ti ritrovi in un turbine di notizie e di fatti che non sapevi o non ricordavi più. Un turbine fatto di re persiani e lidi che tentano di ingraziarsi i filosofi greci, di filosofi greci che non vedono l’ora di entrare nelle grazie dei potenti stranieri , di matematici che fanno i consulenti militari, di tiranni locali che intrigano con i primi geografi per farsi fare mappe per convincere Spartani e Ateniesi ad attaccare la Persia, di oscuri filosofi come Eraclito che danno apertamente del cialtrone a colleghi come Pitagora e ancora più apertamente appoggiano i loro amici per mandarli al potere, di rivolte ioniche, di pitagorici fanatici che tentano golpe in città magnogreche, di atleti famosi che diventano capipopolo e sposano figlie di Pitagora per fare le scarpe a principi spartani, di scalpellini spiantati come Socrate che non solo diventano capisaldi del pensiero occidentale ma vengono persino sospettati di essere i Ghost writer di Euripide.
E insomma io non so se poi da questo guazzabuglio ne riesco a trarre fuori un libro. Però non mi sono mai divertita tanto, ecco.
5 Comments
I commenti sono chiusi.
Allora non sono solo io a pensarla in questo modo!
"Mi piace""Mi piace"
Appassionante.
A parte che sei riuscita a offrire una sintesi veloce che più eloquente di così non poteva risultare…
Ce lo fai un altro post così e magari poi un altro ancora?
Dai, tanto ti serve a scaldare i muscoli…
"Mi piace""Mi piace"
Mi raccomando, signorina, non trascuri Teognide di Megara, che tanto interessò il grande filosofo con i baffi
"Mi piace""Mi piace"
Questo pezzo dovrebbe stare, tale e quale, sulla quarta di copertina! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
a quanto pare , niente è cambiato da allora !!!!
Penso che sarà sufficiente guardarsi attorno a noi e pensare di essere lontana nei tempi . Forse sarà più semplice di quanto non si creda.
Ma aspettiamo con curiosità ovvia , il risultato finale.
In bocca al lupo con un abbraccio,
"Mi piace""Mi piace"