Miscello di Crotone e gli immigrati
Tag: storia greca
Alessandro Magno il ragazzo che conquistò il mondo
Si parla sempre troppo poco di lui, Alessandro Magno, che ai primi di giugno del 323 a.C. morì a soli … Altro
Il senso dei Greci per la Tragedia (e il Covid e l’Ucraina)
Il senso dei Greci per la tragedia Quello che ti colpisce dei Greci è la tragedia, perché la tragedia in … Altro
Accadde oggi: Filippo di Macedonia, l’uomo che ebbe la iella di essere il padre di Alessandro Magno
Accadde oggi: #2agosto Filippo di Macedonia sconfigge Atene e Tebe alla battaglia di Cheronea. Filippo, diciamocelo, ha anche una leggera … Altro
Perché Omero era come di Netflix, anzi meglio
La letteratura greca era avanti e Omero era più avanti di tutti. Se ancora lo leggiamo, a distanza di secoli, … Altro
Cleonimo, il principe di Sparta che voleva conquistare Venezia
Accadde (quasi) oggi: nella primavera estate del 302 a.C. Cleonimo, principe spartano, fece una spedizione nella laguna di Venezia,
Rimediando una clamorosa sconfitta
L’ostracismo, le primarie al contrario di Atene antica
Nella antica Atene esistevano una sorta di “primarie” al contrario: chi veniva ritenuto pericoloso per la democrazia poteva essere mandato in esilio.Era l’ostracismo.
I Ciloniani muoiono all’alba
Volete saperne di più su alcuni dei primi scheletri nell’armadio della democrazia? E allora leggete questo post qui, su Archeostorie: … Altro
La biblioteca di Ipazia
Alle volte certe notizie ti commuovono e non sai il perché. O meglio, no, lo sai perfettamente. Solo che non … Altro
Zenobia di Palmira, la regina che fece tremare Roma
A dimostrare che, come tutti i fanatici, quelli dell’ISIS non capiscono nulla basta questo fatto: che fra tutte le città … Altro