Del perché Omero è un grande sceneggiatore.Capisci che Omero #netflix se la mangia a colazione quando rileggi il libro VI … Altro
Tag: letteratura greca
Il senso dei Greci per la Tragedia (e il Covid e l’Ucraina)
Il senso dei Greci per la tragedia Quello che ti colpisce dei Greci è la tragedia, perché la tragedia in … Altro
Fozio, l’uomo che fu una biblioteca
Accadde oggi: #6febbraio 893 muore in un monastero armeno dove è stato confinato Fozio, ex patriarca di Costantinopoli e autore … Altro
La mitologia di Galatea: Menelao, l’eroe che ha capito tutto
E diciamocelo, Menelao, tu sei uno di quelli di cui si pensa sempre: avrebbe meritato di meglio. Perché, tesoro bello, … Altro
Perché Omero era come di Netflix, anzi meglio
La letteratura greca era avanti e Omero era più avanti di tutti. Se ancora lo leggiamo, a distanza di secoli, … Altro
Penelope, la donna che non attende e vince la feroce battaglia del quotidiano
La mitologia di Galatea: oggi Penelope, la donna che non attende. E combatte la feroce battaglia del quotidiano
Antigone, la donna che conosce la Giustizia
Ci sono donne che sanno sempre quale sia la cosa giusta da fare. Ci sono donne come Antigone.
Le parolacce degli antichi
Quando uno deve scrivere un dialogo, uno scambio di battute, una scena ambientata Ieri ero stanca, tanto stanca. Solo chi … Altro
Filologia e libertà. Ovvero le sudate carte e gli eroi nascosti.
Uno sente dire: «È un filologo.» e subito pensa ad un topino grigio, chino sugli scartafacci da mattina a sera; … Altro