Cilnio Mecenate fu il marketing manager di Augusto, curò la politica culturale dell’impero e divenne immortale attraverso la letteratura senza aver mai scritto una riga di suo.
Tag: latino
Storia divertente della letteratura latina: Terenzio, la maledizione di essere sensibile
Storia divertente della letteratura latina: Terenzio Afro, la maledizione di essere sensibile. Terenzio è così, povero cocco, uno di quegli … Altro
Ennio e il circolo radical chic degli Scipioni
Quinto Ennio, immigrato da Rudiae, divenne cittadino romano e protetto del circolo degli Scipioni, i radical chic dell’epoca odiati da Catone.
Storia divertente della letteratura latina: Nevio, il poeta che non amava il potere
Storia divertente della letteratura latina. Nevio, primo poeta epico di Roma, cantò le guerre puniche e criticò il potere, morendo in esilio.
Caro alunno, ti stiamo fregando 2: a cosa serve il latino
Caro alunno, diciamolo subito così poi non ci pensiamo più: il latino oggi non serve ad una cippa. Per … Altro
Le parolacce degli antichi
Quando uno deve scrivere un dialogo, uno scambio di battute, una scena ambientata Ieri ero stanca, tanto stanca. Solo chi … Altro
Lumen Fidei
Dopo aver ascoltato diversi telegiornali in cui il titolo della nuova enciclica dei due Papi viene letto dal giornalista convintamente, … Altro
Catullo vs i grillini, ovvero la cultura classica e il vaccino contro l’urinoterapia
Che poi son due giorni che tutti parlano del Grillino che crede nell’urinoterapia. E non uno che si sia ricordato, … Altro
Anche Giulio Cesare legge Facebook
La pagina facebook del Nuovo Mondo di Galatea tiene in automatico le statistiche, come tutte le pagine di Fb. Oltre … Altro
Il professore e la classe dirigente
Achille Luigi Castagnetti è da sempre professore di Latino e Greco al liceo di Spinola. Di più, è figlio di … Altro