la Storia non ha un vero senso, o una direzione, e nemmeno una morale. La Storia è un enorme flusso di azioni compiute da esseri umani privi di una visione complessiva del periodo in cui vivono, e che spesso quindi agiscono a caso. Guicciardini direbbe che seguono il loro “particulare”, ovvero il proprio specifico interesse. Ma anche questa è una razionalizzazione a posteriori. Gli esseri umani infatti agiscono quasi sempre sulla base di una suggestione momentanea anche quando sembrano aver meditato a lungo. E tutti per proprio conto, senza informarsi, o sapere che cosa stanno combinando gli altri. Il che scatena spesso un enorme e ingestibile casino.
Tag: libertà
Charlie Hebdo, la satira e il copyright
Sull’onda dell’indignazione per l’attentato a Charlie Hebdo, uno s’inventa un premio per le vignette satiriche, dicendo però che saranno escluse … Altro
Il reality la scuola e il totalitarismo: alcune riflessioni sui libri di testo, l’educazione e la politica
Tutto si tiene. C’è una sottile coerenza che unisce le due notizie riguardanti il mondo della scuola uscite ieri: l’annuncio … Altro
Libertà religiosa
Ratzinger: “L’Educazione sessuale e civile minaccia la libertà religiosa.” Quando non ti dicono che puoi decidere tu cosa fare del … Altro
La sedia vuota
A Oslo cerimonia dell’assegnazione del Nobel senza Xiaobo. Alla Cina nessuno ha spiegato il principio morettiano del “mi si nota … Altro
Facebook, la Polizia e la legislazione globale
Che cosa esattamente si siano detti, durante questi incontri a Palo Alto o in Italia, i dirigenti di Facebook e … Altro
Smentita preventiva (Siamo una nazione troppo avanti)
“Qualunque dichiarazione gli venga attribuita stasera dai resoconti delle agenzie di stampa o domani dagli articoli dei quotidiani, sarà perciò … Altro
Cretine o morte. L’amore ai tempi delle donne che non ci vogliono stare
Sono nove, negli ultimi giorni. Ma due di loro vivevano qua, a due passi da casa mia; una l’ho persino … Altro
Sconcerto e stupore
Il funzionario ONU Frank La Rue ha invitato il Governo italiano a rivedere il DDL sulle intercettazioni perché minerebbe le … Altro
Il web e l’informazione di qualità: se un articolo è gratuito, non vale niente?
“Se un oggetto è gratuito, non vale niente, diceva mio padre.” E ancora “In rete – gratis – ci si … Altro