Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: storytelling

Museo for dummies: confessioni di una pessima fruitrice di musei

Quello che sto per dire scandalizzerà i più, e magari non mi crederanno. Ma io sono una pessima fruitrice di … Altro

beni culturali, cultura, divulgazione, musei, storytelling

Giulio Cesare contro i pirati.

Il titolo sembra quello di un peplum degli anni ’60. Anzi, in effetti è proprio quello di un peplum degli … Altro

archeologia, giulio cesare, impero romano, roma, storia, storia antica, storia romana, storytelling, video, video lezioni

Teodora è arrivata!

Teodora, la figlia del Circo, esce oggi nelle librerie

bizantini, roma, romanzo, storia, storia antica, storico, storytelling, teodora

Cyrano, i test su Facebook e lo scrittore che è Dio

Cinque minuti fa ero su Facebook (sto sempre su Facebook, lo so, è una mania!) e mi è apparso sulla … Altro

Cyrano, Dio, facebook, letteratura, racconti, storia, storytelling, test

La nonna e lo storytelling

C’è stato un tempo in cui mia nonna era il mondo. Capita forse a tutti i bambini, per lo meno … Altro

Dallas, giornata dei nonni, infanzia, nonna, racconti, ricordi, storie, storytelling, vita

L’uomo di Baratti

C’è una tomba misteriosa, a Populonia. Quando gli archeologi, l’anno scorso, l’hanno scoperta per caso, dopo una mareggiata, vi hanno … Altro

archeologia, Baratti, cultura, etruschi, museo, populonia, racconti, scheletro, storytelling, tomba, toscana

Lo storytelling e l’arte di raccontare l’antico

Domani parto e vado a Ravenna, alla prima conferenza italiana dell’AIPH, associazione italiana di Public History, per spiegare, assieme a … Altro

antico, beni culturali, patrimonio, racconto, romanzi, scrittore, scrittura, storie, storytelling

Morte a Roma. Commodo, il Thriller per le vacanze

Le cose belle nella vita sono fare quello che non hai mai fatto prima. Quindi su Archeostorie mi sono divertita … Altro

antica roma, antonini, archeologia, archeostorie, Commodo, cultura, cultura classica, Gladiatore, imperatori, imperatori romani, marco aurelio, roma, Russel Crowe, storia, storia antica, storia romana, storytelling

Chanel va bene una app? Storia di una mostra su Coco Chanel e di una visitatrice delusa dalla tecnologia e da uno storytelling bislacco

Quando ho sentito che a Ca’ Pesaro c’era una mostra dedicata a Coco Chanel, ho subito organizzato un gruppetto di … Altro

app, ca' pesaro, chanel, Coco Chanel, cultura, design, digital, fashion, marketing, moda, mostra, mostre, musei, novecento, storytelling, Venezia, web

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 5.138.607 visitatori

Ho scritto di recente

  • Marco Antonio a Venezia
  • Ettore ed Elena di Troia: ovvero perché Omero è un grande sceneggiatore
  • Cleopatra nera: ovvero Netflix, la rappresentazione delle minoranze etniche e le serie tv
  • Miscello di Crotone, i migranti e il fondatore renitente.
  • Gian Lorenzo Bernini, il gran maestro dell’arte sensuale

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (459)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Segui assieme ad altri 3.028 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie