Camminare. Forse camminare è questa cosa qui: non è guardare un paesaggio, è farsi assorbire. È perdere il senso del limite fra te e la cosa che guardi. È rimanere in ascolto, vinta e trionfante assieme. E spaziare, non con gli occhi, ma con la mente. È non essere più, ma essere tutto, per sempre
Tag: viaggi
Vecchia, ovvero perché in Italia le donne non invecchiano, diventano Nonna Papera.
Qualche giorno fa, nel corso di un flame su facebook scoppiato per tutt’altro, la controparte, che era una giovane donna, … Altro
Vicenza o l’eterno flusso della storia
Vicenza è una città placida, come la campagna grassa che la circonda. Quando ci venni ad abitare da piccola, la … Altro
Il mood del tempo
Ci sono lavori che ti portano fuori da quello che è il mood del tempo in cui vivi, perché sono … Altro
Il tempo di perdere tempo: piccola riflessione sulla falsa efficienza e sulla produttività
I primi giorni di scuola di quest’anno sono stati un tour de force. Complice il caos della riforma che ha … Altro
La prevaligia
La prevaligia è quella cosa che noi ansiosi prepariamo sul letto il pomeriggio prima di partire. Stendiamo in ordine perfetto … Altro
Facce da Sky Priority, ovvero fauna da aeroporto
Siccome sono di quelle che nella vita al massimo prendono la corriera, e anche con una certa ansia da non … Altro
Appunti di viaggio in treno
La cosa più affascinante dei viaggi in treno sono le città per cui passi infinite volte e non scendi mai. … Altro
Io non viaggio, mi sposto: riflessioni di una pessima viaggiatrice.
Non sono una grande viaggiatrice. Non può essere una grande viaggiatrice una che, tendenzialmente, si fa prendere dall’ansia anche se … Altro
Rimini Rimini
post dedicato a tutti gli amici riminesi ed in particolare a Ruzino, che spero non me ne vogliano per come, … Altro