Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: tempo

Luce di Primavera

È la luce, non c’è niente da fare. Guardi fuori, fa ancora freddo. Persino più di alcuni giorni d’inverno. Quindi … Altro

luce, paesaggio, primavera, racconti, tempo

Il nord sotto la pioggia

È così. Che un attimo prima è estate, e poi improvvisamente non più. Dal cielo cala una calotta grigia e … Altro

autunno, estate, stagioni, tempo, vita

La crisi del garibaldino entusiasmo, ovvero i periodi in cui sei in ritirata strategica

Alle volte ti sembra di essere troppo impegnata per vivere e senti il bisogno di fermarti un po’. Ci sono … Altro

donne, Garibaldi, impegni, tempo, vita, vita quotidiana

Il mood del tempo

 Ci sono lavori che ti portano fuori da quello che è il mood del tempo in cui vivi, perché sono … Altro

aereoporti, digitale, lavoro, pc, progetti, tempo, viaggi

Il tempo di perdere tempo: piccola riflessione sulla falsa efficienza e sulla produttività

I primi giorni di scuola di quest’anno sono stati un tour de force. Complice il caos della riforma che ha … Altro

connessione, efficienza, lavoro, tempo, tempo libero, turismo, viaggi, vita

Le cose che perdi, le cose che trovi

Gli scatoloni di un trasloco sono la cosa più vicina al caos primordiale: quel brodo indistinto da cui poteva nascere … Altro

tempo, traslochi, vita quotidiana

Valori imprenscindibili

Sono una donna che crede in certi valori. Ben precisi, ben determinati. Su cui, pur essendo molto democratica, non accetto … Altro

freddo, galatea, italia, tempo

Lo strano paradosso del tempo nei paeselli

Il paese è quel posto dove, quando devi uscire per andare dal meccanico, prima ti suona alla porta la nipotina … Altro

paese, quotidiano, racconti, Spinola, tempo, vita

Il profondo senso del dovere della neve

Stamattina il mondo è ingrugnato come uno che non ha voglia di svegliarsi, ma gli tocca. Il cielo è di … Altro

domenica mattina, inverno, neve, racconti, tempo, vita, vita quotidiana

Il tempo perduto

Leggere cose inutili. Ascoltare assorti canzonette sull’ipod. Sbocconcellare un panino, guardando il sole fra le nuvole. Cincischiare, seduti in un … Altro

noia, ozio, perduto, racconti, tempo, vita

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 5.108.995 visitatori

Ho scritto di recente

  • Gian Lorenzo Bernini, il gran maestro dell’arte sensuale
  • Il Natale di Mithra , ovvero il 25 dicembre di altri dei
  • Solstizio d’inverno
  • Il compleanno di Nerone, l’imperatore che avrebbe voluto vincere XFactor
  • Stregoneria nel mondo antico: quando le streghe erano maschi

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (455)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Segui assieme ad altri 3.019 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...