9 settembre 533, l’esercito di Flavio Belisario muove contro i Vandali alla conquista di Cartagine
Dieci cose che impari quando sei Belisario, e sei uno dei principali generali di Giustiniano
- Sposati sempre una donna che sa fare pubbliche relazioni, come Antonina. Ti riempirà di corna, è vero, ma come riesce lei a pararti le spalle quando perdi il favore di Giustiniano e ti vogliono fare fuori, nessuno mai, fidati.
- Per quanto tu possa essere buono e caro e fedele, con Giustiniano non si sa mai, perché Giustiniano è un uomo che per il potere farebbe tutto, e non capisce che possono esistere uomini che invece no.

- Sei geniale sul campo di battaglia, ma sei un gregario nello spirito. La cosa buona è che te ne rendi conto, e da brava persona non vuoi travalicare i tuoi limiti. La cosa cattiva è che avresti fatto bene a travalicarli, qualche volta, Belisa’.
- I barbari non sono invincibili. Infatti tu li hai mazzolati tutti, ovunque nel Mediterraneo. Perché sei sgobbone e cauto, ma quando decidi di menare non ce n’è per nessuno.
- Andare d’accordo con Teodora è complicato, ma sempre meno che andare d’accordo con il marito. Quindi tienitela stretta.
- Gli eunuchi di corte non sono necessariamente infidi. Ma Narsete sì, fidati.

- Sei troppo corretto per accettare il titolo di imperatore d’Occidente quando te lo offrono. Il che ti fa onore e fa di te l’ultimo dei grandi romani. Però, Belisario, i grandi romani t’avrebbero detto “Svejate!”, tesoro mio.
- Oltre alle pubbliche relazioni, lascia gestire anche le finanze ad Antonina. Ti renderà ricco (anche se sempre cornuto, vedi sopra).
- Quando c’è da sedare un rivolta al Circo ci sei solo tu. Perché sì, sei buono e caro, ma se ti dicono di massacrare 30mila persone non fai un piego. Sei un generale romano e gli ordini sono ordini. Con buona pace dell’amore Cristiano.
- Sai uscire di scena con tanto stile che manco Procopio ci dice che fine hai fatto. O aveva qualcosa da nascondere anche lui.
E se volete approfondire la storia della Costantinopoli del tempo e di Teodora e Giustiniano, vi ricordò che c’è sempre il mio Teodora la figlia del Circo, edizioni Sonzogno, in tutti gli store on Line e nelle librerie!