Non sono gli alunni ad essere ignoranti e impreparati, spesso lo è la generazione dei padri e dei nonni, che … Altro
Tag: didattica
Perché Manzoni è moderno e in classe serve leggerlo
L’episodio di don Abbondio e i Bravi è perfetto per spiegare i problemi del bullismo e delle minacce ai più … Altro
Ida Magli, il problema delle donne che non sanno insegnare la cultura e la tv che fa didattica al posto delle femmine
Un giorno qualcuno dovrà fare uno studio serio sull’impatto della televisione in Italia. Cominciando, mi viene da dire, non dal … Altro
E poi arrivano gli esami
Gli esami sono brutti. C’è questo grande tabù a scuola, che nessuno dice mai. Fra le milioni di cose che … Altro
Baricco, la didattica, i videogames e la scuola immaginaria
Avvertenza: Questo post sarà una pizza infinita per chi non si interessa di scuola e di didattica. Saltatelo a piè … Altro
Del perché gli alunni ( e gli insegnanti) devono avere molte vacanze
Lo so che quello che illustrerò sarà un concetto ostico per i più: ma credetemi, da docente, io sono assolutamente … Altro
Dieci cose che non sopporto quando si parla di scuola
Da docente, ma anche da cittadina e da ex alunna, ogni volta che si parla di scuola confesso che mi … Altro
L’insegnante è un vasaio. Piccola parabola su come si insegna a scuola.
Quell’anno il Genitore Professionista a scuola era l’incubo di tutti noi. Il fatto di avere due figli come alunni era … Altro
Accorpiamo le medie alle elementari? Non mi sembra questa grandiosa idea
Il più grande problema della scuola in questi ultimi tempi sembra sia trovare il modo di ridurre di un anno … Altro
La matematica di Galatea, ovvero come si capisce a quarant’anni il teorema di Pitagora (finalmente).
Questa roba qua. Lo sapete che cos’è questa roba qua? Vi do un indizio: non è un disegnino per una … Altro