Ciao, amici bolognesi e limitrofi.
In questo post di sfacciata autopromozione e delirio narcisistico, vi informo che alle 17,15 circa (minuto più, minuto meno) se vi va potrete ascoltarmi intervistata a Radio Città del Capo – Popolare Network, che parlo di Didone per esempio.
Siccome io adoro la radio ed è la prima volta che mi intervistano come autrice, sono felicissima e vado a godermi un po’ di delirio narcisistico in santa pace, tanto ve l’ho detto.
Se vi va ci risentiamo, nel senso letterale della cosa, alle 17,15 (minuto più, minuto meno).
E poi ci vediamo a Bologna, sabato 19, alla presentazione del libro presso la libreria Trame.
Ciao.
P.S. Sì, lo so, risulterò buffa perché ho la voce da paperetta, in radio e pure nella vita. Eccheccedevofa’? 🙂
e io che non posso ascoltarti via radio, potrò accedere a un podcast?
"Mi piace""Mi piace"
belìn ci stai ossessionando col libro, guarda che l’abbiamo già comprato tutti, quelli che passan di qui
(scherzo)
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, io non passavo di qua da un bel po’, e non sapevo neanche che fosse stato stampato. Quindi, dove lo trovo a ts? E poi, tu ci passerai, da ‘ste parti? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@juni: dovresti trovarlo in tutte le Feltrinelli, e, ordinandolo, ovunque. A Trieste spero di venirci in autunno, anche se non so ancora quando di preciso. Ci vediamo lì. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Trovato nella prima libreria in cui ho chiamato. Però una domanda te la devo fare: Galatea, che fine ha fatto Teodora?? Perchè me lo ricordo bene, il ritratto che le avevi fatto (“…che a Giustiniano salvò il regno, e anche qualcos’altro…”). Bon, mi aspetto che sia stata una scelta dettata dalla cronologia storica. Però a sto punto aspetto il secondo libro, eh?! 🙂
(sulla tua venuta a ts non dico niente per non portare sfiga)
"Mi piace""Mi piace"
@juni: Teodora non è entrata in questo libro per motivi cronologici: finisce con la caduta dell’impero romano. Per il prossimo, ci stiamo pensando. 🙂
"Mi piace""Mi piace"