Oddio, ma bisogna fare il bilancio di fine anno? Davèro davèro? E’ una cosa tipo il tagliando della macchina o il bollo, che se non lo fai non ti fanno più circolare? O si può farsi fare la giustifica, come a scuola, tipo il cane mi ha mangiato i compiti, erano lì e dopo non so, non li ho trovati più?
Perché io poi quest’anno sul bilancio di fine anno, che ci scrivo? Che è stato un anno imprevedibile, anzi proprio imprevisto, nel senso che è successo tutto quello che magari sogni da una vita che ti capiti, ma pensi che non ti accadrà mai. E invece, zac.
E’ stato uno di quegli anni che proprio non ti sembrano veri, e, se li racconti, quando ti senti parlare ti daresti della pallista persino tu. Per cui stai zitta, anche perché dentro ti porti sempre quella cosa dell’invidia degli dei, lo phtonos teon, che volgarmente si chiama sfiga in agguato, e quindi stai buona buona, schiscetta schiscetta, sorridendo e facendo ciao ciao con la manina all’anno che se ne va, e salutando quello nuovo che arriva.
E allora ciao ciao. Anche a tutti voi.
A me questa cosa dell’invidia degli dèi ha sempre messo una gran tristezza, perciò che dici se rovesciamo la prospettiva: la felicità di oggi non dovrà essere pagata dalla sfiga di domani, ma ci risarcisce di qualche sfiga di ieri. Che ti sembra? Buon anno nuovo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il bilancio di fine anno non è obbligatorio come quello dell’auto. Per fortuna! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo: buon 2015 e speriamo in Didone 2 la vendetta!
"Mi piace""Mi piace"
il successo del libro è meritato
mi pare che sia un altro caso di scrittore che emerge dall’internet, perchè ho la sensazione che ormai l’editoria «insegua» il web e non viceversa
il caso famosissimo è Saviano, ma sono molti altri (per esempio l’amica Marina Garaventa) quelli che hanno le radici in un blog di rilevante qualità (per contenuti e/o per scrittura)
di gente che scrive ce n’è troppa, decisamente troppa, per cui sarebbe bene scrivesse solo chi è in grado di scrivere bene, e sicuramente la nostra professoressa è un caso di questi
"Mi piace""Mi piace"
Non ci sono bilanci di sfiga e fortuna, anzi entrambe sono governate da feedback positivi che si sovrappongono a una buona dose di caso. Quindi, che la fortuna continui.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io temo l’invidia degli dei (e più ancora quella dei mortali), non dico nulla e auguro a tutti, me compresa, un 2015 straordinario
"Mi piace""Mi piace"