9 Comments

  1. Credo che si possa parlare in maniera tranquilla e ragionata di come ci sia palesemente un problema, nel mondo arabo, su come viene vissuta la fede. Di come la voce dei musulmani laici manchi totalmente dal dibattito, ad esempio, e di quale sia la percentuale di mediorientali e nordafricani atei o comunque non praticanti, e di come vivono nel loro paese. La maggioranza dei paesi a maggioranza islamica ha leggi repressive nei confronti dell’omosessualità, leggi contro la blasfemia e l’apostasia, leggi contro le donne. Questo non ne fa dei terroristi, ma da donna lesbica e atea, non ne fa neanche persone che mi piacciono.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.