È più forte di me: ogni volta che vedo lo spot della Bibbia per bambini ed il piccolo, guardando il disegno di Noè, dice: “Oh, allora tutti gli animali entrano nell’arca?” A me viene da rispondere: “No, amore, ora la zia ti regala il volume del piccolo ingegnere navale e così capisci che non è possibile!”
4 Comments
I commenti sono chiusi.
Ho tirato matto il catechista quella volta con Noè (avevo Boh..10 anni? Quando si fa il catechismo con Noè?) “Ma quindi erano andati a recuperare gli animali dappertutto? Anche dall’Australia? E come minchia han fatto i koala ad arrivare dall’Australia? E ai leoni dell’arca come gli davano da mangiare? E come facevano ad evitare che si sbafassero gli altri ospiti? E quando sono sbarcati i koala come ci son tornati in Australia, a nuoto?” Dopo mezz’ora di domande si è trincerato dietro un “A dio nulla è impossibile”
.. credo sia stata una delle prime volte in cui ho pensato “Qua non me la raccontano giusta, proprio no!”
"Mi piace"Piace a 2 people
Sapessi la tristezza di veder regalare a mia figlia “la mia prima Bibbia”. Fortunatamente ho la faccia come il deretano, e quando la piccola ha chiesto “cos’è?” io ho bruciato i pii regalanti sul tempo con “oh, sono miti e leggende della creazione, sai come quello degli dèi nordici, giapponesi di quell’altro libro che ti piace…”
"Mi piace""Mi piace"
miti e leggende è bello!
poi se c’è gente che ci crede davvero peggio per loro, se solo la smettessero di voler convertire gli altri
di bello c’è che ne puoi parlar male senza rischiare di venir ammazzato o puoi perfino cambiare religione senza essere additato come apostata
su, ancora un 2-3000 anni e diventiamo un paese civile, ancora un pochino…
"Mi piace""Mi piace"
Io alle elementari, durante la spiegazione dell’eucarestia in cui volevano farmi credere che l’ostia si trasforma nel corpo di cristo: “Ma è stata fatta un’analisi chimica?”
"Mi piace""Mi piace"