Probabilmente sarà perché non sono una fine diplomatica e non capisco nulla di equilibri internazionali e di relazioni pubbliche, ma a me viene spontanea una domanda: se devi organizzare una conferenza stampa con un iraniano che notoriamente ha qualche problema con il nudo in tutte le sue forme, anche se artistiche, perché ti intestardisci a programmarla in mezzo ad un museo pieno zeppo di Veneri svestite e Ercoli con gli attributi al vento e non lo porti in una sala conferenze ministeriale grigia e anonima, dove l’unica decorazione hard è il calendario dei Carabinieri in divisa?
Che così, ad occhio, potrebbe essere una soluzione, eh.
Condivido.
Sarebbe stata una soluzione che avrebbe evitato un sacco di imbarazzo, da noi.
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente è più facile mettersi proni che usare il cervello!
"Mi piace""Mi piace"
Io ancora non riesco a crederci…mi viene solo una gran tristezza a vedere quei cartoni bianchi sulle statue a mo’ di confezioni di prodotti che non si possono pubblicizzare…opere che invece sono patrimonio dell’umanità…:-(
"Mi piace""Mi piace"
Da un governo la cui delegazione in visita di Stato nell’ arabia Saudita scatena un parapiglia da suq cairota per accaparrarsi Rolex e Tissot davanti agli anfitrioni, cosa vi aspettavate? Rouhani fa il suo mestiere. Se tu premier sei un accattone miserabile, la colpa stavolta non è la sua.
"Mi piace""Mi piace"
Mi stupisce che non l’abbiamo portato al Museo delle paste alimentari, per fargli capire la nostra serietà e il nostro peso internazionale. Avran trovato chiuso?
"Mi piace""Mi piace"
Quello che propone la matrona del blog è il modo migliore per nascondere i problemi. Se invece volessi dimostrarti che sei in ritardo di almeno 2000 anni, allora farei quello che hanno fatto le istituzioni italiane.
"Mi piace""Mi piace"
Bella l’ironia e lucida la riflessione. E poi Galatea è il nome che avrei dato alla bambina che non ho mai avuto.
"Mi piace""Mi piace"
Anno 2007, viene coperto il seno della Verità svelata del Tiepolo.
L’affresco sovrastava il bancone delle conferenze stampa dove l’allora pudibondo, moralista e morigerato premier Italiano intratteneva i giornalisti.
Qualcuno lo ricorda?
"Mi piace""Mi piace"