Quando arriva a prendermi, per una gita sui colli trevigiani, Heinz è soddisfatto: il suo coupè 3200 sgomma e rimbomba come ci si aspetta da una macchina di quel tipo. È avvocato, Heinz, e ha una passione per le macchine. Quando io, che di macchine so a stento che sono quelle cose con quattro ruote, chiedo candida: «È una Mercedes o una Bmw?» mi guarda perplesso e sorride benevolo: è un gentiluomo, e per giunta abituato per lavoro ad aver a che fare con curatori di musei svampiti e archeologi allegramente distratti. Probabilmente già il fatto che mi sia accorta si tratta di una macchina lo rincuora.
Parte, e il bolide si lancia ai suoi comandi con tanta immediata condiscendenza che il mio stomaco è ancora a Venezia mentre noi sfrecciamo già attraverso il casello di Conegliano.
Quando arriviamo sulle colline, Heinz, che è altoatesino, si guarda attorno soddisfatto: «Però – dice sinceramente stupito – il paesaggio è meraviglioso. Poi anche gli appezzamenti sono ben tenuti. Pare di stare quasi da noi, non credevo.»
È inutile, aveva ragione de Crescenzo. Gira gira, si è sempre i meridionali di qualcun altro.
Mimmo Cavallo: Siamo meridionali
[Audio “http://galatea.vaglio.googlepages.com/MimmoCavallo-SiamoMeridionali.mp3”%5D
Eh, come dicevano i Belumat: “I todeschi, quei taliani”.
Perché noi li chiamiamo altoatesini, ma visti da sopra sono sudtirolesi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Del resto, i bavaresi sono trattati altezzosamente dai connazionali di Stoccarda, dove si beve vino e non birra. A loro volta, quelli di Stoccarda sono i terroni di quelli di Amburgo, che restano comunque dei selvaggi rispetto ai danesi.
Diventa arduo decidere se i danesi siano o no terroni di qualcun altro, dato che Copenhagen è a sud di Reykjavik ma la Groenlandia è danese.
Per sicurezza, sposo la teoria di “FFSS”, in cui Benigni spiegava ad Arbore che il vero managèr (con l’accento sulle “e”) è eschimese.
"Mi piace""Mi piace"
entj: E’ vero!!! degli amici bavaresi mi dicono sempre che non sono ben visti dai “prussiani” (quelli del nord, indistintamente). E ci fanno pure le barzellette sopra.
l’unica cosa che non capisco è che ogni tanto i miei amici vicentini e milanesi mi dicono “veniamo SU a trovarti”. io ho provato a fargli notare che Trieste, casomai, è a est. E in quanto a latitudine è anche più a sud. Ma è un messaggio che non viene afferrato. Sarà perchè Trieste è in un angolino, non so…
"Mi piace""Mi piace"
seee i bavaresi saranno pure i terroni della germania, ma qui c’e’ la pecunia e oltre la baviera ci sono solo mangiatori di aringhe e di wurst rossi.
e poi non siamo noi bavaresi, sono loro che sono prussiani!
comunque i bavaresi raccontano le barzellette sugli austriaci…mi sa che solo i lapponi battono la stecca a tutti in questo strano mondo tondo.
"Mi piace""Mi piace"
Sic.
"Mi piace""Mi piace"
“Diventa arduo decidere se i danesi siano o no terroni di qualcun altro, dato che Copenhagen è a sud di Reykjavik ma la Groenlandia è danese.”
Secondo me no, perchè arrivati a un certo punto l’asse nord-sud si inverte. Gli scozzesi sono i terroni del Regno Unito, i lapponi (e forse per alcuni versi anche gli islandesi) i terroni della Scandinavia, i siberiani i terroni della Russia.
“l’unica cosa che non capisco è che ogni tanto i miei amici vicentini e milanesi mi dicono “veniamo SU a trovarti”. io ho provato a fargli notare che Trieste, casomai, è a est. E in quanto a latitudine è anche più a sud. Ma è un messaggio che non viene afferrato. Sarà perchè Trieste è in un angolino, non so…”
Mah, da triestino posso dirti che la cosa funziona nei due sensi… ho un’amica che dice “Scendo a Milano”.
Comunque anch’io dico sempre: Trieste non è nel Nord-Est, è proprio a Est.
"Mi piace""Mi piace"
Caspita, ma è pieno di triestini, sto blog. Contando che di nascita lo sono pure io…
"Mi piace""Mi piace"
colpa del relativismo: c’è sempre qualcuno più a nord di te
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, ognuno ha i suoi terroni, ma non tutti hanno i suoi taliani.
E se qualcuno vuole sapere chi è un talian, lo chieda ai triestini che bazzicano per questo blog.
Qualcuno ha scritto che Trieste è a nord-est o a est. A est di chi e di che cosa?
Trieste è al centro dell’Europa.
Provare per credere: basta prendere una carta dell’Europa e tirare una linea dal Portogallo agli Urali e si vedrà che Trieste si trova al centro.
Che poi non gliene freghi niente a nessuno (tranne ai cineasti) è un altro discorso. Anzi i primi che se fregano sono i triestini.
Vi immaginate se della gente di tutta l’Europa venisse a Trieste, per vedere il centro dell’Europa?
Bisognerebbe lasciare a “Il Piccolo” una pagina per le notizie e tutte le altre per le segnalazioni (alias rugnamenti).
Saluti
Dario
"Mi piace""Mi piace"