“Se uno ha l’elettricità a casa, ragionevolmente ha anche una tv.” ha detto il ministro Paolo Romani, spiegando perché ha proposto di inglobare il canone Rai nella bolletta nella luce.
Ministro Romani, mi scusi, ma mi sa che il ragionamento non regge: sarebbe come dire che tutti, per il solo fatto di possedere una scatola cranica, hanno all’interno un cervello funzionante.
Secondo me anche la frase successiva “chi non ha la televisione dovrà dimostrarlo” è bella. Come si dimostra di non avere una tv?
"Mi piace""Mi piace"
E chi non ha un cervello funzionante dovrà dimostrarlo.
Qualcuno, dal ministero, già l’ha fatto.
"Mi piace""Mi piace"
“Se uno ha un mafioso a casa, ragionevolmente ha anche una rapporti con la mafia.”
Logico, no?
"Mi piace""Mi piace"
È come scambiare la causa con l’effetto. Semmai, potrebbe essere ragionevole il contrario, che chi ha la TV abbia anche l’elettricità in casa (sempre che non abbia un generatore autonomo, per esempio eolico). Ma dove li pescano questi ministri, nell’avanspettacolo?
"Mi piace""Mi piace"
Secondo questi dementi, allora ogni uomo potrebbe essere accusato di stupro perchè possiede l´attrezzatura necessaria…ministri da operetta e teste di minchia quelli che li votano!!
"Mi piace""Mi piace"