Quando mi imbatto in queste meravigliose perle nei commenti de Il Giornale, ovvero il cittadino preoccupato che i conviventi omosessuali possano avere la pensione di reversibilità del coniuge (come chi è regolarmente sposato) e per giustificare la sua omofobia la maschera da giustificato terrore, immaginando uno scenario in cui il professore gay o la professoressa lesbica seducono ed inducono al matrimonio un loro giovano alunno/a allettandolo/a con la promessa di ereditare la loro scarsa pensione (come fanno alcuni pensionati eterosessuali con le loro badanti, per esempio), ecco a me viene da piangere. Ma non perché penso di essere circondata da gretti imbecilli e di vivere in un paese arretrato che non ha nessuna idea di cosa sia il rispetto per i diritti umani. No, mi rammarico per tanto talento sprecato: perché questi qua non dovrebbero essere lì, a commentare per pochi intimi gli articoli de Il Giornale. Dovrebbero stare in Sudamerica, a fare gli sceneggiatori per lacrimevoli telenovelas.
Nozze gay e sceneggiatori mancati

Il punto è che non sarebbero nemmeno originali visto che il pruriginoso lettore de Il Giornale ha semplicemente descritto la trama degli “Gli Occhiali d’oro” di Bassani – ambientato – gaurda caso – nella Ferrara fascista.
"Mi piace""Mi piace"
Ah ecco, mi sembrava qualcosa di familiare… in realtà oggi la cosa non ha senso. Noi poveri professori, anche eterosessuali, avremo pensioni tanto miserevoli da vecchi che non saremo in grado di sedurre o allettare nessuno. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Da notare l’equazione “cultura = roba da froci”, tanto cara a questa sottospecie di destra italiota.
"Mi piace""Mi piace"
Possiamo felicemente lasciare i demenziali commenti dei lettori de il giornale ai demenziali lettori de il giornale :)))
"Mi piace""Mi piace"
siamo affezionati all’idea che quelli che vorrebbero vedere dei cambiamenti siano in realtà pericolosi terroristi, o peggio… lobbisti
"Mi piace""Mi piace"
Che dire? …
Gli omosessuali secondo recenti sondaggi sarebbero circa il 5,6% della popolazione.
(I dati del rapporto Kinsey – che parlavano del 10% della popolazione – sono stati ridimensionati per aver preso in considerazione troppi ergastolani, mercenari e figure simili, che erano più disponibili di altri a parlare apertamente delle proprie vite sessuali).
Ovvero il rapporto gay/etero è di circa 1 su 20.
Se anche lo scenario “apocalittico” descritto dovesse per qualche strana congiunzione verificarsi, ammettendo che questi matrimoni di interesse avvengano sia tra gli etero che tra i gay alla stessa frequenza, i matrimoni gay sarebbero comunque troppo pochi per essere statisticamente rilevanti ai fini di un danno sociale quale quello minacciato 😀
Ed anche ammettendo… o meglio se qualche zoticone avanzasse tale ipotesi … che i gay siano più lascivi di un fattore due, avremmo comunque 1 matrimonio di interesse gay per ogni 10 matrimoni etero. Le discipline scientifiche insegnano che il contributo è trascurabile…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ma poi quelli votano! 😦
"Mi piace""Mi piace"
Cara Galatea,
il difetto ulteriore di quel commento che riporti è la strisciante convinzione che gli omo e le lesbiche siano più insensibili degli etero ai sentimenti e cercherebbero solo la convenienza.
Perché alcuni/ne omofobi/be credono che in certi ambienti si faccia esclusivamente sesso e tanto sesso, anche per questo li si vede come pervertiti e sub-umani.
Altro luogo comune da sfatare.
"Mi piace""Mi piace"
A parte la fantasia, ma questo ha pure capovolto il fenomeno. Un tempo erano le giovani a blandire i vecchi per ottenere la reversibilità. Invece nel caso dei professori omosessuali sono i vecchi che blandiscono i giovani immaturi e inesperti promettendo uno stipendio mensile in cambio di un’unione civile.
Caspita. Devo avvertire il direttore dell’INPS…
"Mi piace""Mi piace"
secondo me dovrebbero stare in Sudamerica, o in altro luogo adatto, a soddisfare ogni perversa voglia dei tanti “turisti del sesso”…
e ovviamente senza lamentarsi…
"Mi piace""Mi piace"
ma posto che tutto fosse vero, non potrebbe accadere in una situazione etero?
Veramente il terrore ottenebra le menti. (questo ha letto le stupidaggini di Sgarbi e si è sentito in dovere di mettere sull’attenti… mah)
"Mi piace""Mi piace"
la materializzazione del vecchio slogan: la fantasia al potere!!!!
Bassani si starà rivoltando nella tomba come un girmi al vedere la sua storia ridotta a strame dall’insanità mentale di lettori e articolisti del giornale (non lo metto nemmeno maiuscolo, tanto sappiamo di cosa parliamo)
il commento più puntuale al fatto (a parte quello di Galatea, per la quale faccio un tifo sfegatato, e a ben leggere si vede) a mio parere lo si trova su http://metilparaben.blogspot.com/2012/03/famiglie-di-fatto-un-minimo-di-logica.html
"Mi piace""Mi piace"
in questa apoteosi di ipocrisia…quasi quasi adotto una ucraina di 27 anni e salto tutte le polemiche ( ma non è che rischio una denuncia per incesto).
Ma perchè non lasciano che ognuno si sposi con chi vuole…basta mettere alcune regole per evitare truffe che già ci sono per gli etero.
M.
"Mi piace""Mi piace"
I commentatori de “Il Giornale” sono anche per me una fonte continua di ilarità e ispirazione. A piccole dosi però 😉
"Mi piace""Mi piace"