La nonna informaticamente avanzata è in estasi. Sono due ore che al bar sta martirizzando le orecchie di tutti quelli che le capitano a tiro dicendo che il nipotino di quattro anni è un genio, un vero genio, praticamente la reincarnazione di Steve Jobs buonanima, perché a quella tenera età prende il suo Ipad (della nonna, intendo) e sa navigare in internet.
Colpita da tale meraviglia, butto un’occhiata distratta al bimbo, che a dire il vero, per come lo conosco e dati e cromosomi ereditati dalla nonna, non mi è mai sembrato questo prodigio di velocità. Infatti il pupo ha fra le mani sì l’iPad, lo tiene sulle ginocchia, e ogni tanto, con il ditino, fa partire toccandola la connessione ad internet, perché quella parte di suo appena sfiorata; ma poi sta lì a guardare la schermata imbambolato, e dopo un paio di minuti di assorta e perplessa osservazione, preme il tasto sotto e chiude tutto, per dopo riaprila e rifare di nuovo tutta ‘sta manfrina qualche attimo dopo.
Mentre la nonna continua a magnificare estasiata le doti del nipotino, sottolineando come ‘sti nativi digitali siano proprio una nuova generazione rispetto a noi, a me viene da ridere, perché sarebbe da farle notare che quello che fa il nipotino lo sa fare anche una scimmietta, e non è tanto diverso dall’accendere la tv avendo memorizzato il tasto sul telecomando, mentre navigare in internet o usare un iPad son qualcosa di un po’ diverso, e per essere un nativo digitale prodigioso bisogna saper fare un po’ di più, a quattro anni, che aver capito che se sfioro lo schermo succede qualcosa.
Ma è così meravigliosamente orgogliosa, la nonna, del suo piccolo Bill Gates in erba e così convinta che ad 11 anni sarà già al Mit, che mi sto zitta, e guardo il piccolo, perplesso, mentre apre per l’ennesima volta la finestra di internet e la fissa imbambolato, senza sapere che farsene.
Ma infatti potevi dirglielo alla nonna, che sei molto più brava tu ad usare l’ipad che non il suo nipotino di 4 anni. E senza nemmeno essere nativa digitale! Sarebbe stata una bella soddisfazione.
"Mi piace""Mi piace"
Le nonne sono (tutte) entusiaste di quello che fanno (o non fanno) i loro nipoti…
"Mi piace""Mi piace"
come diceva mia nonna quando non era abbastanza svelta a infilarmi il vasino sotto il culetto e io gliela facevo tutta addosso “è cacca d’angelo”…
"Mi piace""Mi piace"
Poco per essere prodigioso, a qualunque età.
Ma, a proposito di età, un bimbo di 4 anni che gioca con l’i-Pad e con internet mi fa venire i vermi. Togliergli di mano l’aggeggio e incoraggiarlo (o al peggio, spedirlo) a fare altro no, eh?
"Mi piace""Mi piace"