A questo punto proporrei una mia legge elettorale, perfettamente in linea con i principi del liberismo e della concorrenza: visto che già abbiamo due camere, ne eleggiamo una tutta di uomini e una tutta di donne. Poi diamo a loro il compito di approvare leggi in assoluta libertà. Se conosco le donne, anche solo per far marameo ai maschi, quelle si chiudono lì dalla mattina alla sera e in due mesi approvano tutte le riforme previste, una decina di quelle che nessuno ha ancora pensato, rivoltano economia, scuola e stato sociale come un calzino, e trovano tempo anche per rifare l’arredamento, fare le pulizie di primavera, insegnare ai commessi come si organizza il buffet e andare a prendere i bambini a scuola per portarli in palestra; mentre i maschietti stanno ancora a decidere se nel regolamento il comma 1bis che consente ai deputati di andare in bagno prima della votazione è costituzionale o no.
15 Comments
I commenti sono chiusi.
mi viene in mente il libro della a. belli ” il paese delle donne”. proprio vero che è un problema di neuroni!
"Mi piace""Mi piace"
si si le donne faranno certamente tutto quello che hai scritto, prima però dovrebbero mettersi d’accordo su chi è il presidente della camera. Perché dobbiamo pensare che faranno sicuramente tutto meglio più velocemente e più in fretta degli uomini?
"Mi piace""Mi piace"
Visto che si ripone così tanta fiducia nell’etica e nella dinamicità dell’essere femmina tout court, c’è una via più semplice e meno paradossale: che tutte le donne legate in qualche modo agli uomini che siedono in parlamento chiedessero conto ai propri mariti, figli, padri, fratelli cugini e amanti governanti di quello che fanno concretamente in Parlamento per il paese.
Perché, se da un lato può essere vero che dietro a un grande uomo c’è una grande donna, mi chiedo chi ci sarà mai dietro (o di fianco) a uomini di scarsa levatura etica e professionale.
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah… E tra una legge e l’altra, potrebbero fare tranquillamente la manicure!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ben detto galatea…potrebbe essere una gran bella soluzione ed una vera smossa per il paese!!!!
non sto scherzando
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra una pia illusione. Il livlelo medio delle donne che abbiamo in politica non pare proprio molto diverso da quello degli uomini. E mi pare anche che su qualsiasi questione (inclusa quella delle quote rosa) le donne si dividano esattamente come gli uomini, anzi, peggio.
"Mi piace""Mi piace"
hahahaha Gia’ i commenti dicono tutto… le donne pesano a cos’altro si possa aggiungera alla lista che hai fatto tu, gli uomini dicono che non si puo’ fare del tutto….
"Mi piace""Mi piace"
Guarda, ci scommetterei la testa che sarebbe così. per questo non lo fanno
"Mi piace""Mi piace"
Se poi le femmine si comportassero come i maschi e, occupando posti di potere grazie alle quote-rosa, pretendessero da noi postulanti maschietti favori sessuali in cambio di posti di lavoro ovvero corsie preferenziali negli appalti o ancora attribuzione d’incarichi e quant’altro di politicamente losco ci sia a questo mondo, beh, allora ditemi dov’è ‘sto referendum che firmo subito!
(E agli onnipresenti avvocati del diavolo, ricordo che il brodo migliore si fa con la gallina vecchia. Qui ci va bene tutto, basta che esali ancora un afflato di vita).
"Mi piace""Mi piace"
Bah, a me ‘sta storia delle quote rosa mi sembra una grande ****.
Novembre 2012, primarie del CSX, 4 uomini e una donna.. la donna prende il 2,6% (e l’ho votata anch’io). Ora, alle primarie hanno votato solo uomini? Inutile che si pretenda il 50% di donne in parlamento se poi sono le prime a non votare altre donne!
L’unico partito che ha una donna come segretario è Fratelli D’Italia che mi pare sia anche l’unico a non avere nulla nel suo statuto sulla rappresentanza femminile.
Dovrebbero essere i partiti a comporre le liste in modo equilibrato, e altrettanto dovrebbero essere le donne con il loro voto a boicottare i partiti “maschilisti” (che tra l’altro già vengono puniti dalla nuova legge sul finanziamento).
Le donne non dovrebbero essere una “categoria politicamente protetta” che fa tanto il vecchio sesso debole, ma parte attiva per l’affermazione femminile in politica
Almeno così la vedo io. Saluti
"Mi piace""Mi piace"
tutte donne da sole litigano peggio che i maschi, chi fece l’insegnante in passato e ricorda le classi separate per genere, sa che quelle solo femminili erano autentici nidi di vipere
"Mi piace""Mi piace"
«Qui ci va bene tutto, basta che esali ancora un afflato di vita»
sei proprio un vecchiaccio assatanato lector
"Mi piace""Mi piace"
… e peggioro con l’età.
"Mi piace""Mi piace"
si certo… beata ingenuità
"Mi piace""Mi piace"
Questo è ciò che si chiama “pregiudizio positivo”
"Mi piace""Mi piace"