Ecco, in attesa che esca il mio nuovo libro, Socrate, per esempio, fra pochissimo, intanto eccovi un video in cui parlo del fondatore della filosofia greca, Talete di Mileto.
Che se poi piace, potrei fare una vera e propria serie su Youtube.
Ciao!
Diario ironico dal mitico nordest
Ecco, in attesa che esca il mio nuovo libro, Socrate, per esempio, fra pochissimo, intanto eccovi un video in cui parlo del fondatore della filosofia greca, Talete di Mileto.
Che se poi piace, potrei fare una vera e propria serie su Youtube.
Ciao!
I commenti sono chiusi.
Diavolo di un Talete
,,,Più a suo agio, Enos scuote la testa e torna all’inizio della filosofia, che dicasi quel che si dica è sempre un buon inizio. È per via, spiega, di Talete e dei suoi frantoi. E si inoltra: Talete di Mileto, racconta Diogene Laerzio e meglio di lui Aristotele, era un uomo assai saggio che viveva in gran povertà, sicché i suoi concittadini lo sfottevano rinfacciandogli l’inutilità della sua saggezza e sapienza. Lui, allora, buttò giù due calcoli astronomici che lo portarono a prevedere che la prossima raccolta delle olive sarebbe stata abbondantissima, prese i quattro soldi che aveva da parte e, ancora in pieno inverno, affittò a bassissimo prezzo tutti i frantoi di Mileto e di Chio che poi, al momento del raccolto, subaffittò a cifre astronomiche.
(Da “Le tre età dell’uomo”)
"Mi piace""Mi piace"
Forza una bella serie su Youtube
"Mi piace""Mi piace"