Ieri sera ho imparato dal nostro amato premier Renzi una cosa meravigliosa. Che si possono vincere delle consultazioni non perché ti votano, ma perché la maggioranza degli elettori decide di non presentarsi proprio ai seggi non dicendoti né sì né no.
È una forma di democrazia del tutto nuova, del silenzio-assenso. Siccome non ti ho detto esplicitamente NO e neppure mi sono presentato per dirti qualche cosa, allora il mio può essere considerato un sì, ed entusiata.
Ad applicarla anche nella vita, tutto diventa più semplice. Io, per esempio, posso a buon diritto considerarmi la più grande scrittrice vivente, ma anche, per dire, una scienziata che Einstein in confronto è un signor nessuno. Non ne siete convinti? Contiamoci: se anche qualche centinaio di persone nei commenti mi dirà che sono matta, io ho dalla mia i milioni di silenti che non esprimono un parere, e perciò confermano il mio assunto.
Quindi da oggi in poi se in milioni e milioni non mi fate esplicitamente notare che non siete d’accordo con me, mi sento autorizzata a dire che mi appoggiate in toto. Se qualcuno non è d’accordo, sappia che è una minoranza, un gufo, rosicone e anche un po’ fuori dal mondo, e può prendersi il suo #ciaone da portare a casa, incartato e pronto alla bisogna.
Come ti semplifica la vita, il nostro beneamato premier Renzi, con la sua logica stringente da vincitore. Per esempio se ora dicessi che Renzi non capisce una cippalippa e solo pochi suoi fan intervenissero a difenderlo, io potrei obiettare che ho vinto perché tutti gli altri zitti che non dicono nulla concordano con me… no, aspetta, mi sono incartata. Mi sa che non funziona così, la logica di Renzi. Appena capisco dov’è l’errore non vi preoccupate, aggiorno il post subito.
Voi, intanto, commentate numerosi per dirmi se siete d’accordo o no. O anche state zitti, che è lo stesso. E forse pure meglio.
Vero purtroppo
Tutto vero
Che tristezza
Non c’è limite al peggio
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei commentarti e dirti che hai espresso in parole il mio pensiero, ma sto cercando si smettere di esprimere opinioni, così forse al prossimo referendum mi trovo preparata ad astenermi, invece che ad andare a votare
"Mi piace""Mi piace"
Pienamente d’accordo. Con questo referendum ha semplicemente vinto l’ignoranza.
"Mi piace""Mi piace"
La cosa grave secondo me è che lui ha detto “non esprimetevi” e il 70% l’ha fatto.
Ora, dividere il grano dalla pula (si dice così? Boh) risulta difficile.
Ed è esattanente lì che sta la perversione del presidente del coniglio, che lo sapeva benissimo fin da prima.
Fare implicitamente di uno che magari si è semplicemente slogato una caviglia un suo sostenitore.
Evito di commentare invece l’inizio della sua dichiarazone nella quale ha messo tutta questa squallida operazione sotto l’etichetta del da lui strenuamente voluto “salvataggio di undicimila posti di lavoro”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono qui a testimoniare che einsten in confronto a te era un signor nessuno! 🙂 ❤
"Mi piace""Mi piace"
E sì, analisi purtroppo ineccepibile anche là dive sembra incartarsi, fa parte della manovra di renzino; si vince non giocando.
"Mi piace""Mi piace"
“Hanno vinto i lavoratori” ha detto. Certo, certo.
"Mi piace""Mi piace"
Eppure, non è difficile. Ci sarà un motivo, se i padri della Costituzione più bella del mondo hanno previsto un quorum, cosa che non hanno fatto per le altre consultazioni. E c’è: se il referendum è solo abrogativo, tu che lo chiedi mi devi dimostrare che più della metà del popolo la pensa diversamente dai suoi rappresentanti che, sul punto specifico, sostengono la legge in vigore.
Che Renzi si possa rendere ridicolo, sostenendo che tre italiani su quattro sono dalla sua parte (i non votanti + i votanti NO), dipende solo dalla ancora più ridicola affermazione che il 30% dei votanti sia una vittoria per le opposizioni, che ne avevano fatto un grimaldello per schiodarlo dalla sedia.
"Mi piace""Mi piace"
Myoollyr, grazie per i suoi commenti sempre così precisi e mirati. Ogni volta dimostra di non aver capito nulla. Ci vuole talento, eh.
"Mi piace""Mi piace"
E, di preciso, cos’è che non avrei capito? Sono contrari al Renzi tutti quelli che non votano PD o partitelli associati, più una non trascurabile parte del PD medesimo, per tacere delle svariate corporazioni sopravvissute al fascismo. Facciamo un bel 75%? Che faccio, lascio? Ecco, tutti insieme hanno convinto circa un terzo dei loro elettori a scomodarsi. Come peraltro è quasi sempre avvenuto nel millennio. Non è che chi indice referendum assurdi dovrebbe farsi qualche domanda?
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so, Myollnir, lo vada a dire a loro. Il mio post non parla di questo. Ma lei non se ne accorge, evidentemente. LOL.
"Mi piace""Mi piace"
Forse le è sfuggito, ma la mia risposta è precisamente questa: che Renzi dica di avere con sé il 75% del consenso è affermazione che, per ridicolaggine, è seconda solo alle dichiarazioni di soddisfazione del Podestà di Bari.
"Mi piace""Mi piace"
E se io proponessi questo post come il post più sciocchino che giri in tutto il web?
Mi sa che lei dovrebbe in fretta e furia trovare un miliardo circa di no per confutare la mia proposta…
Ma quante firme dovrei depositare per farlo? E qualcuno controllerebbe l’assunto? Se è validamente proponibile o no?
E poi ci dovrebbe essere un investimento pubblico dietro per lo svolgimento corretto della votazione seguendo precise regole…
Mentre se io proponessi un quesito sulla cancellazione del post in quanto non ritenuto particolarmente furbo e dovessi raggiungere il quorum del miliardo (oltre alla maggioranza dei votanti ) mi sa che Lei vincerebbe sia nel caso del raggiungimento del quorum con vittoria dei no, che nel caso di mancato raggiungimento con conseguente mancata cancellazione del post da me ritenuto sciocchino. Il tutto passando da controlli e costi per il pubblico. O non ho capito nemmeno io il senso del post?
Cordialità
Attila
"Mi piace""Mi piace"
Renzi non ha mai detto di avere dalla sua parte il 75% degli aventi diritto che si sono astenuti o hanno votato no, basta guardare il video della conferenza stampa.
"Mi piace""Mi piace"
quando il non presentarsi ha un peso rilevante, in quanto impedendo il quorum fa fallire il referendum, non possiamo dire che è lo stesso accadimento d’una astensione al voto dall’influenza nulla
per fare un esempio: se faccio una festa di compleanno e non viene nessuno l’astensione pesa, è una sconfitta, oppure una vittoria di chi voleva boicottare la mia festa
insomma Galatea, sei briosa e intelligente, una penna eccelsa, ma a mio avviso qui non hai colto nel segno
"Mi piace""Mi piace"
geniale!!!
"Mi piace""Mi piace"
eh! complimenti per la chiarezza di pensiero: hai centrato in pieno la fallacia della affermazione del premier!
fa sempre ridere vedere svelati gli altarini dei ragionamenti sbagliati 😀
"Mi piace""Mi piace"
La logica di Renzi?
Vuoi dire che c’è una logica oltre ad una conclamata forma di supernarcisismo autoreferenziale forse superiore a quello del vecchio B? Ok può essere o, detto alla fiorentina (che non è solo una bistecca), pole essere!
No, scusami, anzi scusatemi tutti per la banalità del mio enunciato.
Renzi è in cerca di conferme? Pole essere…
Renzi è sicuro di sé? Pole essere…
Renzi è convinto di quel che dice? Pole essere…
Renzi arriverà in fondo alla legislatura? Pole essere…
Renzi è convinto che gli italiani siano dalla sua parte? Pole essere..
E allora che cosa c’entriamo noi con la sua logica?
Niente!
Renzi è un caso a sé. E non perché muove la bocca come se avesse un bocca mezza brioche…
Renzi dice quel che dice solo per i suoi amici e nemici.. è un messaggio rivolto esclusivamente alla classe politica. Gli italiani, gli elettori qui sono solo sfruttati per il loro effetto se chiamati a testimonianza di questo o di quello.
Ma in realtà la classe politica è indifferente agli elettori quanto gli elettori lo sono alla classe politica.
Anche nelle elezioni politiche il fenomeno si ripete con precisione e metodicità: insomma è come il sole che torna al mattino.
E se qualcuno che si crede furbo vuole far credere che è merito suo se il sole torna ogni giorno, siamo padronissimi di crederci, ma solo perché abbiamo bisogno di credere in qualsiasi fanfaluca non verificabile. Così siamo liberi dall’impegno gravoso dell’uso della ragione.
Perciò, qui Galatea ha perfettamente centrato il punto, contrariamente da quanto affermato da diegod56 e da tutti quello che hanno cercato in ogni modo di giustificare o confutare questo o quello..
Ma la mia è una opinione di chi Renzi lo ha conosciuto come sindaco di Firenze.. Perciò pole essere che sia viziata da conflitto di interessi.
I fatti sono comunque evidenti, ogni interpretazione ideologica pole essere sbagliata.
Abist iniuria verbo, of course. 🙂
"Mi piace""Mi piace"