Bertinotti che si “converte” a CL tutto sommato non mi stupisce. Conferma piuttosto una cosa che ho sempre pensato. Non sono mai riuscita ad essere comunista (e, a dire il vero, nemmeno mai a prendere la tessera di un qualche partito), per lo stesso motivo per cui non sono mai riuscita ad essere credente o cristiana.
Sono troppo laica.
Pensavo che la prima frase fosse una battuta.
Poi ho capito che stavi dicendo la verità.
Il mondo è proprio alla rovescia.
"Mi piace""Mi piace"
sicuramente questo papa sta molto ma molto più a sinistra di tanti laici che hanno fatta propria l’ideologia di fondo della globalizzazione capitalistica, perchè il problema è che in un orizzonte totalmente chiuso ad ogni prospettiva di liberazione dell’uomo dalla morsa dello sfruttamento, venendo a mancare (purtroppo) l’ideologia comunista, è inevitabile cercare altrove chi in qualche modo oppone un’alternativa al pensiero unico laico-finanziario
la laicità è per sua natura asettica rispetto al problema della giustizia sociale, è «laicamente» neutrale nella migliore delle ipotesi
"Mi piace""Mi piace"
Si può essere neutrali mantenendo comunque una posizione “laica”?
In realtà, qualunque posizione o ideologia si assuma, accolga o sposi, non si può mai essere “neutrali”. Perché la “laicità” è in antitesi a qualcosa che non lo è. E l’unica forma di “neutralità” che io conosca è l’assenza.
Che non è nascondimento o rifiuto ma semplicemente una condizione del non essere.
Ed è noto che nessuna condizione può esprimere il “Non Essere” ma solo dichiarare l’impossibilità di contrapposizione o di definizione filologica o materiale.
L’assenza comprende l’inattività, la non coesistenza e perciò risulterà innumerabile e non contestualizzabile o catalogabile.
Parlare di non esistenza comporta l’assunzione di un paradosso che non può essere autoreferenziale benché ci piacerebbe che così fosse.
In tutto questo Mr. Bertinotti non c’entra un accidente..
E me ne dispiaccio, sarebbe stato interessante capire la psicologia di un personaggio che fa cadere un governo ben sapendo che sarebbe stato poi sostituito da un suo avversario politico.
Se ora passa a CL sono problemi che non ci riguardano, bensì potranno riguardare CL.
Che a me pare essere diventata solo una sigla.
Come quella di una vecchia targa automobilistica, antitesi apologetica dell’appartenenza regionale del conducente.
Che potrebbe essere chiunque.
"Mi piace""Mi piace"
Ben venga la laicità: mi pare che in Italia (e ancora peggio, nelle istituzioni e nei politici) non ce ne sia mai abbastanza
"Mi piace""Mi piace"